POLITICA E POTERE
Parmelin avvisa le aziende: "Potrebbe esserci penuria di elettricità dal 2025"
Il Consigliere Federale dà il via a una campagna informativa sull'argomento con un video pubblicato sul sito web dell’Organizzazione per l’approvvigionamento di corrente elettrica in situazioni straordinarie (OSTRAL

BERNA - Guy Parmelin ha esortato le aziende svizzere a prepararsi a una eventuale penuria di elettricità, che potrebbe verificarsi a partire dal 2025. Il tema energetico è fra i principali negli ultimi giorni, ci sono paesi già confrontati con una problematica simile, a partire dalla Cina. 

Addirittura è partita una campagna informativa sull'argomento, con un video del Ministro pubblicato sul sito web dell’Organizzazione per l’approvvigionamento di corrente elettrica in situazioni straordinarie (OSTRAL). Cosa succederebbe in caso di mancanza di elettricità? Molti settori ne risentirebbero, a partire dalle aziende che potrebbero dover produrre di meno sino ai mezzi pubblici, che rischierebbero di funzionare solo il modo limitato, come minori potrebbero essere i servizi che erogati da banche e fornitori di servizi vari.

"La pandemia ha mostrato in modo impressionante quanto sia importante prepararsi al meglio alle crisi", ha detto Parmelin, sottolineando come "se ci fosse una penuria di corrente nel paese, la Svizzera dipenderebbe dal sostegno di tutti i consumatori di elettrici".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Elettricità, arriva la proposta di Power Loop: 2'000 piccole centrali a gas da costruire in pochi mesi

17 OTTOBRE 2021
CRONACA

Elettricità, arriva la proposta di Power Loop: 2'000 piccole centrali a gas da costruire in pochi mesi

17 OTTOBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Le aziende hanno consumato meno gas. La corrente elettrica invece...

CRONACA

Penuria di elettricità, pressione su Parmelin: "Faccia il suo lavoro"

CRONACA

Wider, presidente di ASE: "Svizzera, per far fronte alla crisi energetica dovrai..."

CORONAVIRUS

In estate potrebbe essere pronto il certificato vaccinale. La Task Force sostiene il Consiglio Federale

TELERADIO

Questa sera a Matrioska “Un inverno a lume di candela”

POLITICA E POTERE

Quadri e le misure in caso di penuria di energia. "E manca la doccia in due, una dimenticanza?"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025