CRONACA
Le aziende hanno consumato meno gas. La corrente elettrica invece...
L'Ufficio federale dell'energia ha pubblicato dei dati relativi ai consumi di questo inverno: raggiunti e anzi superati gli obiettivi col gas, non si può dire lo stesso in merito alla corrente

BERNA - Si è fatto un gran parlare di risparmio energetico e della necessità di introdurre delle misure volte a ridurre i consumi a causa dei prezzi elevati e della possibile carenza. Come è andato l'inverno in Svizzera?

Stando a dei dati diffusi dall'Ufficio federale dell'energia, qualcosa si è fatto ma non ancora abbastanza, Sono stati risparmiati 5'547 GWh di gas, più dei 3'997 sperati. Al contrario, la soglia non è stata raggiunta nella corrente elettrica: ci sono stati 1'252 GWh consumati in meno quando si voleva arrivare a 3'153.

Secondo Thomas Hegglin, portavoce dell'Associazione industria del gas sono state soprattutto le aziende a aver consumato meno: o sono passate all'olio da riscaldamento o hanno posticipato delle lavorazioni.

Il rischio penuria non è però finito e serviranno misure e attenzione anche per il prossimo inverno. Quello appena passato è stato peraltro mite, permettendo di non avere eccessivi problemi. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CANTONALI 2023

Amalia Mirante: "Il lavoro deve tornare ad essere la priorità. Tutto il resto è fuffa"

29 MARZO 2023
CANTONALI 2023

Amalia Mirante: "Il lavoro deve tornare ad essere la priorità. Tutto il resto è fuffa"

29 MARZO 2023
CRONACA

Un'unione di forze per abitazioni più sostenibili

03 MARZO 2023
CRONACA

Un'unione di forze per abitazioni più sostenibili

03 MARZO 2023
CANTONALI 2023

L’energia sotto il tappeto

26 FEBBRAIO 2023
CANTONALI 2023

L’energia sotto il tappeto

26 FEBBRAIO 2023
CANTONALI 2023

Chiappini: "Energia, riduciamo i costi con una azienda cantonale"

17 FEBBRAIO 2023
CANTONALI 2023

Chiappini: "Energia, riduciamo i costi con una azienda cantonale"

17 FEBBRAIO 2023
BANCASTATO

"Positivo!", la rivista di BancaStato, è dedicata all'energia

01 FEBBRAIO 2023
BANCASTATO

"Positivo!", la rivista di BancaStato, è dedicata all'energia

01 FEBBRAIO 2023
SECONDO ME

"Economia mondiale nel 2023, sfide e spunti di riflessione". L'analisi di Mario Galli, consulente sui mercati delle materie prime

31 GENNAIO 2023
SECONDO ME

"Economia mondiale nel 2023, sfide e spunti di riflessione". L'analisi di Mario Galli, consulente sui mercati delle materie prime

31 GENNAIO 2023
SECONDO ME

Alberto Siccardi: “Pausa natalizia e brusco risveglio, fra vaccini e energia”

25 GENNAIO 2023
SECONDO ME

Alberto Siccardi: “Pausa natalizia e brusco risveglio, fra vaccini e energia”

25 GENNAIO 2023
POLITICA E POTERE

Quattro temi e "nuova energia" per i Verdi Liberali

21 GENNAIO 2023
POLITICA E POTERE

Quattro temi e "nuova energia" per i Verdi Liberali

21 GENNAIO 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Energia e gas, i ticinesi hanno ridotto i consumi

CRONACA

Sospiro di sollievo: la Svizzera non dovrebbe avere penuria di energia

TELERADIO

Questa sera a Matrioska “Un inverno a lume di candela”

CRONACA

Avviso ai naviganti! "In Svizzera possibili blackout di diverse ore in inverno. È consigliabile fare scorta di candele e legna"

CRONACA

Crisi energetica, l'obiettivo del Consiglio Federale: "Risparmiare il 15% di gas"

CRONACA

I consumi di gas sono scesi del 5%. "Per questo inverno non ci dovrebbe essere penuria"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025