CRONACA
I molinari davanti al Palazzo della Giustizia. "Ecco cosa pensiamo del decreto d'abbandono"
Una decina di persone ha distribuito volantini oggi a Lugano, dove viene espresso il pensiero degli autogestiti su quanto accaduto e sui Municipio e Quadri

LUGANO - “Un misero e ridicolo tentativo di insabbiamento e di salvaguardia della propria immagine e dei residui di credibilità di una politica putrefatta”. Questo è, per i molinari, il decreto di abbandono per la demolizione del loro ex stabile.

Una decina di rappresentanti del centro autogestito si sono trovati a Lugano fuori dal Palazzo di giustizia, per far sentire la loro voce.

Hanno distribuito volantini in cui si dice, per esempio, che "non abbiamo bisogno di qual si voglia procedura per riconoscere l'infamia e la tendenza autoritaria che soffia in questo Cantone". Sono bastate, affermano, le ruspe e le "dichiarazioni imbarazzanti e contradditorie".

Non mancano attacchi, dal Municipio a Quadri. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Una bara davanti a Palazzo della giustizia: un centinaio di persone al funerale della giustizia

CRONACA

L'avvocato dei molinari non è soddisfatto: "Incongruenze palesi non chiarite"

POLITICA E POTERE

Quadri: "La credibilità del Municipio non è mai stata a rischio. Una sede per i molinari? Se la cerchino e paghino l'affitto"

CRONACA

Locarno, decreto d'abbandono per cinque agenti. La reazione del Municipio: "Grande soddisfazione"

CRONACA

Demolizione ex Macello, si va verso il decreto d'abbandono

CRONACA

Decreto d'abbandono per la demolizione dell'ex Macello, Valenzano Rossi: "Siamo tranquilli". Lombardi: "Confermata la buona fede"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025