CRONACA
Una bara davanti a Palazzo della giustizia: un centinaio di persone al funerale della giustizia
La manifestazione organizzata da T'aspetto fuori ha visto la partecipzione di circa centro persone e si è svolta in modo tranquillo e senza problemi

LUGANO - Come a un funerale vero, con tanto di bara e gente che la guardava mesta. Oggi è andato in scena il simbolico funerale della giustizia ticinese dopo il prospettato decreto d'abbandono per i fatti dell'ex Macello, promosso dal collettivo T'aspetto fuori (quello dei fischi a Valenzano Rossi il primo agosto).

Erano circa un centinaio le persone che si sono radunate in Piazza Riforma, per poi improvvisare un corteo (funebre) verso Palazzo della giustizia, dove il feretro è stato deposto.

Non ci sono stati disordini o problemi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I molinari davanti al Palazzo della Giustizia. "Ecco cosa pensiamo del decreto d'abbandono"

CRONACA

Oggi il funerale della giustizia. "Siamo stati minacciati"

POLITICA E POTERE

Valenzano Rossi: "Uno spettacolo politico poco edificante"

POLITICA E POTERE

Gobbi: "È un'occasione irripetibile"

POLITICA E POTERE

Il ForumAlternativo: "Con gli scontri coi molinari c'è chi vuol nascondere le discussioni sul PSE e chi vuol prendere voti"

POLITICA E POTERE

Il commento del Governo: "Per il Palazzo di giustizia cercheremo soluzioni alternative"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025