CRONACA
L'avvocato dei molinari non è soddisfatto: "Incongruenze palesi non chiarite"
Il procuratore generale Pagani, che ha firmato il decreto d'abbandono: "Non ci sono state pressioni durante l'inchiesta, anche se la popolazione voleva risposte"

LUGANO - Non è soddisfatto, ma ce lo si poteva aspettare, l'avvocato di Alba, l'associazione che rappresenta alcuni molinari, Costantino Castelli, dopo il decreto d'abbandono per il caso della demolizione.

Non ha ancora letto la sentenza però dopo il comunicato del Ministero, cui abbiamo dato spazio questa mattina, parla di "arrampicata sui vetri" e sottolinea al Corriere del Ticino come "i chiarimenti richiesti non sono stati fatti e che in particolare la municipale di Lugano Karin Valenzano Rossi si è sostanzialmente avvalsa della facoltà di non rispondere alle mie domande e dunque non è stato possibile chiarire certe palesi incongruenze".

Non si pronuncia su un possibile reclamo.

Da par suo, il procuratore generale Andrea Pagani precisa come non ha subito alcuna pressione nello svolgere l'inchiesta, nonostante la popolazione spingesse per la voglia di avere risposte. Alla RSI ha ricordato, come si legge nella sentenza, che c'era, quella notte, la paura di una rioccupazione e che la demolizione totale e non solo del tetto è stata causata da un errore di comunicazione. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Ex Macello, ecco l'abbandono del PG Pagani. Punto per punto

10 DICEMBRE 2021
CRONACA

Ex Macello, ecco l'abbandono del PG Pagani. Punto per punto

10 DICEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Ex Macello, stamattina è stata sentita Karin Valenzano Rossi. Per lei domande dal legale degli autogestiti

01 DICEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Ex Macello, stamattina è stata sentita Karin Valenzano Rossi. Per lei domande dal legale degli autogestiti

01 DICEMBRE 2021
CRONACA

Supplemento di indagini sull'ex Macello. Valenzano Rossi sarà sentita come imputata

26 NOVEMBRE 2021
CRONACA

Supplemento di indagini sull'ex Macello. Valenzano Rossi sarà sentita come imputata

26 NOVEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Quadri ribadisce: "Non ho detto che è stato ordinato di demolire il Macello"

17 NOVEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Quadri ribadisce: "Non ho detto che è stato ordinato di demolire il Macello"

17 NOVEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Quadri, il mobbing e quella frase sull'ex Macello subito smentita

17 NOVEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Quadri, il mobbing e quella frase sull'ex Macello subito smentita

17 NOVEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I molinari davanti al Palazzo della Giustizia. "Ecco cosa pensiamo del decreto d'abbandono"

CRONACA

Demolizione dell'ex Macello, ecco la sentenza della CRP: i dubbi irrisolti e i personaggi da interrogare

POLITICA E POTERE

Il Molino all'attacco di Municipio e Procura: "Un'enorme presa per il c...!"

CRONACA

Decreto d'abbandono per la demolizione dell'ex Macello, Valenzano Rossi: "Siamo tranquilli". Lombardi: "Confermata la buona fede"

POLITICA E POTERE

Le belle sconosciute

CRONACA

Demolizione ex Macello, "ascoltate anche Bertini, Gobbi, Cocchi, Torrente e Valenzano Rossi"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025