CRONACA
Se questo è un parroco... E la Curia cosa intende fare?
La vicenda del sacerdote del Mendrisiotto che sabato notte si è prodotto in poco opportune performance è grave al di là degli eventuali reati che dovessero venire accertati in sede giudiziaria

di Marco Bazzi

MENDRISIO - L’inchiesta di polizia farà il suo corso. Poi toccherà al Ministero pubblico qualificare l’eventuale reato, o gli eventuali reati, promuovere (sempre eventualmente) l’accusa e formulare una proposta di condanna, che nel caso specifico non andrà comunque oltre un semplice decreto. Oltre al reato di molestie sessuali, che presuppone una querela da parte della o delle vittime, potrebbero essere ipotizzati anche altri reati, ma tutti di lieve entità. 

La vicenda del parroco del Mendrisiotto che sabato notte si è prodotto in poco opportune (eufemismo) performance in una discoteca della regione, dopo aver sbigottito i presenti nel corso di una precedente festa organizzata da una società sportiva, è oggettivamente grave. Lo è al di là della gravità degli eventuali reati che dovessero venire accertati in sede giudiziaria. Il sacerdote, stando a più di una testimonianza, avrebbe palpeggiato il sedere ad alcune ragazze. Che lo abbia fatto in preda ai fumi dell’alcol potrebbe essere, a dipendenza di come lo si giudica, un’attenuante o un aggravante. Perché, nel caso specifico l’aspetto etico e quello penale sono fortemente intrecciati. 

Nella valutazione dei fatti andranno anche considerate le parole che il parroco ha proferito, sulle quali in questa sede sorvoliamo. Fatto sta che il comportamento del prelato è chiaramente non consono a un pastore di anime, a un uomo di chiesa che, soprattutto nel mese dell’Avvento, dovrebbe annunciare la Lieta Novella, e non sbragare nottetempo tra feste popolari e discoteche. Per di più in un contesto storico, sociale e politico che non ammette alcun margine di giustificazione o di accettazione per comportamenti qualificabili come molestie.

Dopo aver dato il peggio di sé nel locale pubblico, pare che il sacerdote sia stato allontanato dai gerenti e, stando a una ricostruzione basata su indiscrezioni, avrebbe lui stesso chiamato la polizia protestando per il trattamento subito. Alla fine, avrebbe rimediato un pugno in faccia da parte di un ragazzo che intendeva difendere la sua compagna, ragion per cui il giorno successivo, domenica, non ha potuto celebrare la messa, accampando come scusa uno scivolone sul terreno ghiacciato.

Ma questi sono dettagli di una vicenda che la Curia non potrà certamente ignorare nel suo punto centrale: evidentemente quel parroco non è al suo posto.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Il racconto della vittima del prete: "Non ha palpato solo me"

13 DICEMBRE 2021
CRONACA

Il racconto della vittima del prete: "Non ha palpato solo me"

13 DICEMBRE 2021
CRONACA

Sacerdote accusato di presunte molestie

13 DICEMBRE 2021
CRONACA

Sacerdote accusato di presunte molestie

13 DICEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

ANALISI

Se questo è un parroco II. Ma questa volta non c'è l'indulgenza

CRONACA

Reati finanziari, scattano le manette per un sacerdote e un'altra persona

CRONACA

Don Tamagni condannato a 33 mesi. "Dopo il carcere andrò in Italia per riflettere"

CRONACA

Oliver Camponovo: “Vi racconto i miei anni nel tritacarne della giustizia e dei media”

CRONACA

Un'azienda di pompe funebri del Mendrisiotto sotto inchiesta per truffa

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025