CRONACA
Danneggiamenti nel Bellinzonese, beccati gli autori: tre denunciati
Si tratta di tre giovani, tutti svizzeri tra i 25 e i 32 anni, residenti nel Bellinzonese, Leventina e nel Locarnese
TIPRESS

BELLINZONA – La Polizia cantonale comunica che sono recentemente giunti a conclusione gli accertamenti relativi a una serie di danneggiamenti registrata tra la primavera e l'autunno del 2021 nel Bellinzonese. Le verifiche, svolte con la collaborazione della Polizia Città di Bellinzona, hanno in particolare portato all'identificazione e all'interrogatorio di tre giovani, tutti cittadini svizzeri tra i 25 e i 32 anni, rispettivamente residenti nel Bellinzonese, in Leventina e nel Locarnese.

Con ruoli differenti, sono sospettati di essere gli autori di scritte e disegni effettuati con bombolette spray su serrande, muri e pareti di proprietà sia pubbliche sia private per un danno complessivo stimato in 12 mila franchi (cinque le denunce raccolte). La loro identificazione è il frutto di un'accurata indagine sviluppatasi anche dopo che due degli autori erano stati trovati in possesso di uno zaino contenente diverse bombolette di vernice utilizzate poco prima per imbrattare un chiosco. L'ipotesi di reato è quella di danneggiamento.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

"DI, chiediamo una presa di posizione sui maltrattamenti ai tre giovani attivisti ticinesi a Zurigo"

CRONACA

Rapina a Bellinzona: arrestati tre giovani, coinvolto anche un minorenne

CRONACA

Dieci anni dalla bomba che scosse il Ticino. "È come se fosse accaduto ieri..."

CRONACA

Dalla manifestazione ad una cella piccola e sovraffollata. Il racconto di tre giovani ticinesi

CRONACA

Pestaggio alla Rotonda di Locarno, scattano le manette per altre tre persone

CRONACA

Fermati i tre presunti autori del furto con scasso alla Manor di Sant'Antonino

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025