CRONACA
Kiev sotto assedio. L'avanzata russa spaventa la capitale ucraina. "I negoziati non sono serviti a nulla"
Le truppe russe procedono verso Kiev con un convoglio lungo oltre 60 chilometri. Ursula von der Leyen chiede il ritiro immediato

KIEV – Un imponente convoglio di mezzi militari russi, lungo oltre 60 chilometri, sta puntando verso Kiev. È questo il ‘simbolo’ del sesto giorno di guerra tra Russia e Ucraina. Dopo il primo colloquio per i negoziati, però, a parlare sono ancora le armi. Putin sembra voler intensificare i bombardamenti e minaccia la capitale Ucraina con un convoglio la cui foto ha rapidamente fatto il giro del web.

Immagini che si aggiungono a quelle di un video pubblicato nelle ultime ore dal Guardian di una base militare in fiamme a Brovary, a 25 km a nordest di Kiev, dopo un attacco russo. Intanto, la capitale vive nel terrore: Kiev è sotto un attacco "non-stop", ha detto alla Cnn il sindaco Vitali Klitschko, sottolineando che la città potrebbe resistere "a lungo" alle forze di Mosca. "Abbiamo sentito le esplosioni ogni ora la notte scorsa, per tutta la notte e negli ultimi quattro giorni - ha proseguito l'ex pugile campione dei pesi massimi e primo cittadino di Kiev dal 2014”.

La presidente della Commisione UE Ursula von der Leyen chiede su Twitter il “ritiro immediato delle truppe russe”. La parlamentare ucraina Kira Rudik, invece, assicura che i negoziati non hanno portato a nulla di buono, anzi… “hanno portato ad altri attacchi aerei più pesanti contro Kiev”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ursula von der Leyen sarà a Lugano per la conferenza sull'Ucraina

POLITICA E POTERE

L'UDC felice che "l'accordo istituzionale sia definitivamente fallito"

POLITICA E POTERE

Parmelin incontra von der Leyen. Ma il Consiglio Federale sull'accordo quadro non pare avere un piano

CRONACA

Sanzioni UE, il petrolio russo e il patriarca Kirill nel mirino della von der Leyen

CRONACA

La Russia accerchia Kiev. Bombe ai confini con l'UE. Corridoi umanitari a Sumy

POLITICA E POTERE

Game over per l'accordo quadro. La Svizzera non lo firmerà

In Vetrina

ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Settimane Musicali, Ascona celebra 80 anni di musica d’eccellenza

27 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025