CRONACA
Crisi energetica, "solo dalla primavera"
Il presidente dell'Associazione delle aziende elettriche svizzere (AES): "È troppo presto per spingersi oltre"

BERNA – "Il Consiglio federale ha agito correttamente con la sua strategia per evitare un'incombente carenza energetica". Per Michael Wider, presidente dell'Associazione delle aziende elettriche svizzere (AES), è infatti ancora" troppo presto per spingersi oltre".
 
Quello lanciato dal governo federale è stato un messaggio importante, ha detto Wider in un'intervista al quotidiano romando Le Temps. Ogni chilowattora conta per superare bene l'inverno. E al momento sono in fase di realizzazione numerosi progetti.

"Se dovesse effettivamente verificarsi una carenza di energia elettrica, ciò avverrebbe probabilmente solo nella primavera del 2023, afferma il presidente di AES. È ancora troppo presto per accumulare l'acqua nei bacini idroelettrici. L'autunno è statisticamente una stagione di forti precipitazioni".

Wider sostiene anche la "Strategia energetica 2050 del governo federale, che nelle ultime settimane è stata fortemente criticata, soprattutto dall'UDC".Questa strategia si basa tuttavia troppo sulle importazioni e sul presupposto che il mercato da solo possa garantire la sicurezza dell'approvvigionamento.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Wider, presidente di ASE: "Svizzera, per far fronte alla crisi energetica dovrai..."

POLITICA E POTERE

Ciao Berna! Ueli Maurer lascia il Consiglio federale

POLITICA E POTERE

Un piano di salvataggio per le aziende elettriche

CRONACA

Addio a Franco Cavadini, presidente di Ticinomoda

FEDERALI 2023

Dafond e la moratoria sui costi dell'elettricità: "Porterebbe a non poter più investire"

POLITICA E POTERE

Bruno Storni scatenato contro l'ESI: "Diffonde frottole a nostre spese"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025