CRONACA
Gobbi: "Cancellate quelle scritte contro gli agenti. Ne va della credibilità delle istituzioni"
Il Ministro ha inviato a diversi enti una lettera in cui chiede massima collaborazione per togliere insulti e adesivi con scritto ACAB. "La Polizia rappresenta lo stato che siamo chiamati a difendere"

BELLINZONA - Norman Gobbi è preoccupato per le numerose scritte, oltre agli adesivi, che in tutto il Cantone prendono di mira gli agenti della Polizia, a cominciare dal famoso acronimo ACAB. Ritiene che si tratti di un attacco non solamente alle forze dell'ordine in quanto tali bensì in senso lato allo Stato e chiede la massima collaborazione per rimuoverle.

La sua lettera, di cui riferisce Il Mattino, è stata indirizzata a tutti i Comuni, alle aziende di distribuzione, alle aziende di telecomunicazione, alle aziende di trasporto pubblico, all’Ufficio federale delle strade (USTRA), alla Sezione della logistica del Cantone e alla Divisione cantonale delle costruzioni.

"Queste manifestazioni di odio pubblico nei confronti delle tutrici e dei tutori della legge e dell'ordine pubblico sono negativi e non vanno sottovalutati", ha spiegato, citando i casi, in crescita, di aggressione fisica e verbale. I poliziotti rappresentano lo Stato e dunque “queste scritte e adesivi sono rivolti direttamente contro lo Stato e le sue istituzioni, che tutti insieme siamo chiamati a difendere. Per questo motivo ho chiesto a tutti gli enti che possono concorrere a cancellare o a togliere queste scritte a un’attenzione e a un impegno particolare a voler far eliminare questi insulti pubblici contro la Polizia e le istituzioni: ne va della credibilità delle istituzioni stesse che gli agenti di Polizia sono chiamati a rappresentare dinnanzi alla popolazione”,

Per Gobbi è tempo di intervenire in modo deciso e chiede di non chiudere più gli occhi, perchè lo ritiene pericoloso. "La Polizia, per fortuna e grazie all’impegno delle donne e degli uomini che portano la divisa, gode di un’ottima reputazione in Ticino. È proprio per questo motivo che bisogna intervenire”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Inaugurato l'anno giudiziario, il discorso di Norman Gobbi

CRONACA

Renzo Galfetti sul "caso Gobbi": "Soddisfatto, non sorpreso. Chi ha sbagliato si scusi"

POLITICA E POTERE

Gobbi torna a parlare dei centri asilanti: "Sostegno ad agenti di sicurezza e Polizia"

POLITICA E POTERE

Il Consigliere di Stato Norman Gobbi continua le visite nei Comuni

POLITICA E POTERE

Incidente di Gobbi, ecco tutte le domande di Dadò al Consiglio di Stato

POLITICA E POTERE

Sirica: "Gobbi si autosospenda dalla conduzione della Polizia". Sergi: "Si nomini un procuratore straordinario"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025