CRONACA
Michelin: Pioggia di stelle in Svizzera, ecco i premiati in Ticino
Il The View di Paradiso conquista il prestigioso riconoscimento, la Brezza di Ascona raddoppia. Perde la stella l’Artè di Lugano 

LUGANO - Grande traguardo per il ristorante The View di Paradiso, alla guida dello chef Diego della Schiava, che ha conquistato la sua prima stella Michelin, diventando così l'ottavo ristorante a potersi fregiare del prestigioso riconoscimento gastronomico.

Secondo quanto riferisce la stessa Michelin, che ha presentato oggi la nuova selezione di ristoranti della sua celebre guida, gli ispettori "hanno visto un netto miglioramento nella cucina di The View a Lugano, che propone piatti italiani moderni".

Tra le altre novità nel nostro Cantone, la Brezza, all’interno dell’Hotel Eden Roc di Ascona, che guadagna la seconda stella, mentre perde la sua in quest’edizione l’Artè di Lugano.


Il The View è il quarto ristorante luganese a presentare delle stelle Michelin, dopo il Meta, I Due Sud e il Villa Principe Leopoldo. Ascona, la “perla del Lago Maggiore”, vanta dal canto suo: Ecco, Locanda Barbarossa e, appunto, La Brezza. 

A Bellinzona, invece, confermata la stella a Locanda Orico.


Oltre al The View, altri 29 ristoranti hanno ricevuto quest’anno la loro prima stella: un record. "Il 2022 è stato eccezionale per la gastronomia svizzera", ha dichiarato il direttore internazionale della Guida Michelin Gwendal Poullennec durante l’annuncio della selezione elvetica per quest’anno, tenutosi a Losanna. "I nostri critici sono stati molto impressionati dal savoir-faire e dallo spirito innovativo dei ristoratori". In totale, attualmente gli stellati sono 138, di cui otto in Ticino. 

Per quanto riguarda i tristellati, l’esclusivo e ristretto club ha un nuovo membro, portando così a quattro i ristoranti che possono fregiarsi del massimo riconoscimento della prestigiosa guida gastronomica: Le Memories di Bad Ragaz (SG), si aggiunge a l’Hôtel de Ville di Crissier (VD), Cheval Blanc di Basilea e a Schloss Schauenstein di Andreas Caminada a Fürstenau (GR). 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Una stella verde, ma nessuna new entry ticinese nella Guida Michelin. Stauffacher: "Alcune esclusioni mi lasciano sorpreso"

CRONACA

Stelle Michelin, Cannavacciuolo conquista la terza. Lo chef commosso: "Un giorno magico"

CRONACA

Stelle cadenti… Lo ‘star chef’ Marco Sacco punito dalla Michelin per il caso delle vongole tossiche

CRONACA

Felice Lo Basso lascia Milano: “L'alta cucina è finita, il mio futuro è in Svizzera”

CRONACA

Pioggia di stelle Michelin a Lugano: tre nuovi ristoranti nell'edizione 2021

CRONACA

Profumi d'Oriente quest'anno a Sapori Ticino: 10 grandi chef tra Asia ed Europa racconteranno i piatti gourmet delle loro tradizioni culinarie. Dany Stauffacher: "Ecco perché abbiamo deciso di aprirci al mondo"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025