CRONACA
Al lupo! La predazione ad Arbedo preoccupa. Turchetti: "Deve scapparci il morto?". Genini si appella alla politica: "Basta, fate qualcosa"
Il segretario dell'Unione contadini ticinesi: "Basta aspettare. Lo status quo non può più essere accettato"

ARBEDO – Deve scapparci il morto prima di reagire?". È questa la domanda provocatoria sollevata a Ticinonews da Marco Turchetti, allevatore ticinese e membro dell'Associazione protezione del territorio dai grandi predatori dopo che un lupo ha predato 22 pecore (uccidendone 11 e ferendone altrettante) vicino all'abitato di Arbedo. 

Anche il segretario dell'Unione contadini ticinesi Sem Genini è esplicito. "Il limite massimo previsto dalla legge di 10 capi  stato superato. Chiediamo che venga abbattuto. Basta aspettare. Potrebbe diventare un pericolo e, probabilmente, attaccherà altri animali prossimamente. Lo status quo non più essere accettato".

Genini non nasconde la preoccupazione a Ticinonews. "Siamo preoccupati. Bisogna fare qualcosa. La politica deve fare qualcosa. I lupi non hanno più paura dell'uomo. Io, personalmente, non sono tranquillo". 
 
 
 
  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lupo a Castione, la rabbia di Pedrini: "Non so più cosa pensare. L'unica soluzione è non produrre più?"

SECONDO ME

Iniziativa sull’allevamento, Sem Genini: “La ghigliottina delle illusioni”

CRONACA

Con la fiera di San Martino torna "Scuola in fattoria"

POLITICA E POTERE

La polemica del lupo, gli agricoltori sono stufi e vanno a Bellinzona: "La politica deve intervenire"

CRONACA

Protesta shock degli allevatori. Le carcasse delle pecore 'scaricate' in Piazza Governo. Pedrini: "Adesso basta!"

POLITICA E POTERE

Il lupo nel mirino. Regazzi: "La politica apra gli occhi". Celio: "Iniziativa popolare". Gandolla: "Il fucile non basta"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025