CRONACA
Morte Papa Benedetto, Alain de Raemy: "Esempio di umiltà, intelligenza e grande bontà"
L'amministratore apostolico della Diocesi di Lugano: "Oggi, per lui, si compie il suo più grande desiderio: conoscere e vivere in pienezza l'amore di Dio"
TIPRESS

LUGANO – "Ho appreso con profonda tristezza della morte del nostro caro Papa emerito Benedetto. Oggi, per Lui, si compie il Suo più grande desiderio: conoscere e vivere personalmente e in pienezza l’Amore di Dio. Oggi, si trova davanti al Signore, del quale diceva Lui stesso che “non è solo il giudice giusto, ma al contempo l’amico e il fratello che ha già patito egli stesso le mie insufficienze e perciò, in quanto giudice, è al contempo mio avvocato (Paraclito)"". Inizia così il ricordo su Papa emerito Benedetto dellAmministratore apostolico della Diocesi di Lugano Alain de Raemy. 

"Ritengo – aggiunge –  che sia stato per noi un esempio di autentica umiltà, di fine intelligenza e di grande bontà nel servire con assoluta dedizione la vigna del Signore. Ora, in quanto successore di Pietro, la sua missione di sostegno alla Chiesa continua anche in Cielo". E ancora: "Preghiamo per la Sua anima e affidiamoci a Lui, affinché prosegua in modo nuovo il Suo servizio alla Barca di Pietro".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Joseph Ratzinger é grave. Il vescovo di Lugano Alain de Raemy: "Preghiamo per lui"

CRONACA

“Oggi per Lui comincia la festa”. Il saluto del Vescovo Alain de Raemy a Papa Francesco

CRONACA

"Pensiamo alla fine del mondo come a una catastrofe. Ma..." Il messaggio del Vescovo per l'Avvento

CRONACA

Alain De Raemy rimane alla guida della Diocesi di Lugano

CRONACA

Festa federale, il discorso del vescovo Alain de Raemy: "Amiamo anche chi ci odia"

CRONACA

Il vescovo Lazzeri verso le dimissioni? Due nomi per la successione pro tempore

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025