CRONACA
Alain De Raemy rimane alla guida della Diocesi di Lugano
Il ruolo rimane suo a tempo indeterminato, sino a una eventuale nuova comunicazione da parte del Papa: lo ha scritto il Nunzio apostolico a Berna in una lettera inviata allo stesso De Raemy, che aveva chiesto delucidazioni a un anno dalla nomina
TIPRESS

LUGANO - Per il momento e sino a nuova comunicazione da parte del Papa, dunque di fatto a tempo indeterminato, Alain De Raemy rimane alla guida della diocesi di Lugano. Lo ha comunicato in una missiva, indirizzata allo stesso Amministratore apostolico, il Nunzio apostolico a Berna Martin Krebs.

De Raemy infatti, a un anno dalla sua nomina, aveva scritto per chiedere delucidazioni, per capire quanto sarebbe rimasto ancora al suo posto e con che mansioni. 

Monsignos Krebs ha quindi indirizzato una lettera di spiegazioni al Vescovo ad interim, pregando che la stessa venisse trasmessa ai fedeli e alle autorità civili.

Per citare la Diocesi, "in sostanza, il Nunzio ha confermato che Mons. de Raemy rimane alla guida della Diocesi a disposizione del Santo Padre e continua ad avere tutti i diritti, le facoltà e gli uffici di un Vescovo diocesano, in modo da garantire alla Diocesi lo svolgimento della sua attività ordinaria".

Il suo ruolo non è esattamente da equiparare a quello di un Vescovo nominato, anche se ha ampi poteri. "Anche se non può stravolgere l’organizzazione della Diocesi stessa, egli ha la facoltà di sviluppare e migliorare tutte le potenzialità di tematiche specifiche, anche pastorali. Ha persino il dovere di promuovere tutto quelle che è già stato avviato in passato (per esempio, lo sviluppo delle Reti pastorali). Inoltre, anche se all’Amministratore non è data competenza di nominare Vicari generali, episcopali o foranei, oppure Consigli diocesani, egli può però designare dei Delegati, sia per la pastorale che per la gestione dei Vicariati. Queste figure esercitano tutte le facoltà che spettano a un Vicario. Inoltre, l’Amministratore continua a essere affiancato dal Collegio dei consultori per quanto riguarda le decisioni più importanti che prevedono una specifica consultazione. Per la Diocesi di Lugano, i membri di questo consesso sono i Canonici effettivi del Capitolo della Cattedrale".

A queste mansioni, dopo il primo anno si aggiungono alcune disposizioni particolari che riguardano la gestione dei Presbiteri, relativamente all’escardinazione, all’incardinazione o allo spostamento in altra Diocesi dei preti attivi nella pastorale, spiega Krebs.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Abusi sessuali, la Chiesa fa il mea culpa. Alain De Raemy: "Non c’è cosa peggiore di un pastore che diventa lupo"

CRONACA

Il vescovo Lazzeri verso le dimissioni? Due nomi per la successione pro tempore

CRONACA

Joseph Ratzinger é grave. Il vescovo di Lugano Alain de Raemy: "Preghiamo per lui"

CRONACA

Morte Papa Benedetto, Alain de Raemy: "Esempio di umiltà, intelligenza e grande bontà"

IL FEDERALISTA

Dalla pedofilia alle chiese vuote: Mons. De Raemy a tutto campo

CRONACA

Il vescovo Valerio Lazzeri nominato da Papa Francesco come Membro del dicastero vaticano per le Chiese Orientali

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025