CRONACA
Calcio in lutto: è morto Gianluca Vialli
L'ex campione si è spento a Londra, dove era ricoverato, sconfitto dal tumore al pancreas

LONDRA – Sono giorni difficili per il mondo del calcio. Dopo la morte di Sinisa Mihajlovic e di Pelé, oggi a Londra si è spento un altro grande campione. Gianluca Vialli (58 anni) è stato sconfitto dal tumore al pancreas che lo aveva colpito nel 2018. L'ex attaccante di Juventus, Cremonese, Sampdoria, Chelsea aveva da poco annunciare di dover rinunciare agli impegni come capo delegazione della Nazionale Italiana per concentrarsi sulla sua battaglia contro la malattia.

Vialli nei suoi 19 anni di carriera da calciatore ha disputato tra Serie A, Premier e coppe europee 673 partite, segnando 259 gol. In azzurro vanta un bronzo a Italia 90, un argento e bronzo agli Europei U21 del 1984 e 1986 per un totale di 59 partite con la Nazionale maggiore e 16 reti. Si è ritirato il 1° luglio 1999.
  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Così è morto Gianluca Vialli

CRONACA

Mancini: "Vialli era un fratello per me. Lui vorrebbe essere ricordato per il suo essere gioioso"

CRONACA

Tre mondiali, 1281 gol in 1363 partite, Pallone d'Oro del secolo. Se ne va un mito del calcio: Pelé, "O Rei"

CRONACA

Calcio in lutto: è morto Gigi Riva

CRONACA

Calcio in lutto: è morto Sinisa Mihajlovic

CRONACA

Disastro azzurro, Sconcerti: "Mancini resti". Cazzullo: "Una Caporetto. Calcio italiano da ripensare"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025