CRONACA
Mancini: "Vialli era un fratello per me. Lui vorrebbe essere ricordato per il suo essere gioioso"
Il ct della Nazionale parla con commozione dell'addio all'ex calciatore, deceduto a causa di un tumore al pancreas. "Speravo in un miracolo, è una grande perdita per me, per la sua famiglia prima di tutto, per tutto il calcio italiano"

LONDRA - Una vita insieme, da quando erano i gemelli del gol all'abbraccio a Wembley, in lacrime, dopo la vittoria dell'Europeo da parte dell'Italia. Quello tra Roberto Mancini e Gianluca Vialli era un rapporto vero, viscerale. Ora il ct della Nazionale ricorda con struggenti parole l'amico, deceduto nei giorni scorsi a causa di un tumore al pancreas con cui lottava da tempo (leggi qui).

Lo fa attraverso un video diffuso dalla FIGC. "È una grande perdita. Per me, per la sua famiglia prima di tutto, e per tutto il calcio italiano. Io perdo un fratello, speravo in un miracolo", ha confessato.

Si è recato a Londra a salutare Vialli, quando le sue condizioni di salute si sono aggravate. "Ci siamo visti, abbiamo parlato e scherzato. Lui era gioia".

Mancini ha parlato anche del ruolo dell'amico in Nazionale: "Luca ha fatto capire a tutti, soprattutto ai più giovani il valore della maglia azzurra, quello che si deve fare dove si poteva arrivare. È stata una persona di grande valore per noi, soprattutto quando parlava ai ragazzi e a loro piaceva ascoltarlo".

Ha definito il loro rapporto "fraterno", di "grande rispetto, affetto, amore, amicizia", una amicizia vera e duratura nonostante le strade calcistiche si fossero separate. 

"Luca era un ragazzo gioioso, sempre allegro, pochissime volte l'ho visto arrabbiato, va ricordato così, per quello che era realmente molto vivo in tutti sensi. A lui piacerebbe che lo si ricordasse anche per questo oltre che per essere stato un grande calciatore, un vero professionista con un carisma straordinario. Era un ragazzo, allegro, giovane, al quale piaceva la vita", ha concluso commosso. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Calcio in lutto: è morto Gianluca Vialli

06 GENNAIO 2023
CRONACA

Calcio in lutto: è morto Gianluca Vialli

06 GENNAIO 2023
CRONACA

Vialli lascia la Nazionale: “Sospendo i miei impegni per superare questa fase della malattia”

14 DICEMBRE 2022
CRONACA

Vialli lascia la Nazionale: “Sospendo i miei impegni per superare questa fase della malattia”

14 DICEMBRE 2022
CRONACA

Dopo la 'confessione' di Vialli... Il cancro e l'importanza di parlarne. L'oncologo Augusto Pedrazzini: "Il momento giusto è dopo la diagnosi"

26 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Dopo la 'confessione' di Vialli... Il cancro e l'importanza di parlarne. L'oncologo Augusto Pedrazzini: "Il momento giusto è dopo la diagnosi"

26 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Vialli shock. L'ex centravanti della Juve svela la sua battaglia contro il cancro: "Oggi sto bene ma non so come finirà"

26 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Vialli shock. L'ex centravanti della Juve svela la sua battaglia contro il cancro: "Oggi sto bene ma non so come finirà"

26 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Vieri vs Vialli: spopola sui social il tormentone paracalcistico dell'estate. "Bobo is back. Vado a giocare in Cina". "Luca is back. Vado a giocare in Mongolia". Ecco tutte le puntate del TG di Formentera e del TG Gennargentu tra sfottò e parodie

03 AGOSTO 2016
CRONACA

Vieri vs Vialli: spopola sui social il tormentone paracalcistico dell'estate. "Bobo is back. Vado a giocare in Cina". "Luca is back. Vado a giocare in Mongolia". Ecco tutte le puntate del TG di Formentera e del TG Gennargentu tra sfottò e parodie

03 AGOSTO 2016
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Così è morto Gianluca Vialli

CRONACA

Tiri Mancini... Il ct della Nazionale italiana sorprende tutti e si dimette

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025