CRONACA
Inverno in Svizzera "senza penurie energetiche"
Urs Meister: “Decisive le elevate temperature di questo periodo. In Europa si consuma meno gas”

BERNA – “Ci sono buone probabilità che la Svizzera attraversi l’inverno senza penurie energetiche”. Lo ha dichiarato oggi alla SRF Urs Meister, direttore generale della Commissione federale dell’energia elettrica. “Determinanti – continua – sono le temperature elevate di questo periodo. In Europa si consuma meno gas ed è più marcato il livello di riempimento degli impianti di immagazzinamento”.

In Francia, inoltre, è cresciuta anche la produzione di energia nucleare e ci sono buone prospettive per quanto concerne, nelle prossime settimane, la fornitura alla Svizzera.

Ma un altro altro fattore di peso, secondo Meister, è dato dal livello di riempimento "chiaramente superiore alla media" dei bacini svizzeri. Attualmente si attesta infatti sul 75%, mentre di solito in questo periodo dell'anno è del 55-60%.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I consumi di gas sono scesi del 5%. "Per questo inverno non ci dovrebbe essere penuria"

CRONACA

Avviso ai naviganti! "In Svizzera possibili blackout di diverse ore in inverno. È consigliabile fare scorta di candele e legna"

CRONACA

Le aziende hanno consumato meno gas. La corrente elettrica invece...

CRONACA

Sospiro di sollievo: la Svizzera non dovrebbe avere penuria di energia

CRONACA

Arriva l'inverno? Le previsioni di Meteo Svizzera per il weekend

CRONACA

Crisi energetica, la campagna del Consiglio Federale: "L'energia è scarsa, non sprechiamola"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025