CRONACA
Inverno in Svizzera "senza penurie energetiche"
Urs Meister: “Decisive le elevate temperature di questo periodo. In Europa si consuma meno gas”

BERNA – “Ci sono buone probabilità che la Svizzera attraversi l’inverno senza penurie energetiche”. Lo ha dichiarato oggi alla SRF Urs Meister, direttore generale della Commissione federale dell’energia elettrica. “Determinanti – continua – sono le temperature elevate di questo periodo. In Europa si consuma meno gas ed è più marcato il livello di riempimento degli impianti di immagazzinamento”.

In Francia, inoltre, è cresciuta anche la produzione di energia nucleare e ci sono buone prospettive per quanto concerne, nelle prossime settimane, la fornitura alla Svizzera.

Ma un altro altro fattore di peso, secondo Meister, è dato dal livello di riempimento "chiaramente superiore alla media" dei bacini svizzeri. Attualmente si attesta infatti sul 75%, mentre di solito in questo periodo dell'anno è del 55-60%.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I consumi di gas sono scesi del 5%. "Per questo inverno non ci dovrebbe essere penuria"

CRONACA

Avviso ai naviganti! "In Svizzera possibili blackout di diverse ore in inverno. È consigliabile fare scorta di candele e legna"

CRONACA

Le aziende hanno consumato meno gas. La corrente elettrica invece...

CRONACA

Sospiro di sollievo: la Svizzera non dovrebbe avere penuria di energia

CRONACA

Arriva l'inverno? Le previsioni di Meteo Svizzera per il weekend

CRONACA

Crisi energetica, la campagna del Consiglio Federale: "L'energia è scarsa, non sprechiamola"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025