CRONACA
Salario minimo, legge rispettata al 97%
Rare le infrazioni in Ticino nel 2022: solo 122 aziende sulle oltre 4000 controllate non sono in regola. In gran parte si tratta di errori di calcolo o di valutazione da parte dei datori di lavoro
TiPress/Alessandro Crinari

BELLINZONA - La legge sul salario minimo in Ticino è sostanzialmente rispettata. Solo il 2,9% delle aziende controllate (122 su oltre 4000) nel 2022 ha commesso infrazioni. È quanto fa sapere l’Ufficio dell’ispettorato del lavoro (UIL).  I lavoratori le cui condizioni salariali non sono state trovate in regola sono 833 sui 25.039 oggetto d’indagine.

Ai controlli, svolti a campione in tutti i settori economici non tutelati da contratti collettivi di lavoro, si sommano le segnalazioni, che pure svolgono un ruolo fondamentale, sopratutto perché si dà loro seguito immediato, e un ruolo importante è altresì svolto dagli accertamenti effettuati spontaneamente dagli ispettori.

Va anche sottolineato che nella maggior parte dei casi in cui si riscontrano infrazioni, circa un centinaio, si tratta di errori di calcolo o valutazioni errate da parte dei datori di lavoro, il che si traduce in sanzioni di importo inferiore ai 2000 franchi.

Si ricorsa che è possibile segnalare una presunta violazione della LSM alla pagina internet: www.ti.ch/abusi-salariali.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Dal Tribunale federale via libera al salario minimo

CRONACA

Ticino Manufacturing abbandona TiSin e si adegua al salario minimo

POLITICA E POTERE

L'UDC: "Più trasparenza nelle commissioni paritetiche"

CRONACA

TiSin: "Un contratto non è composto solo dal salario"

POLITICA E POTERE

Salario minimo, TiSin, aziende che non potrebbero sostenere i costi: l'MPS chiede chiarezza

POLITICA E POTERE

Ticino Manufacturing, l'OCST: "la conclusione di una storia nata male"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025