CRONACA
Poliziotta ubriaca prima di entrare in servizio, quattro decreti d'accusa
Condannato anche il capogruppo in servizio la sera dei fatti, oltre ai due colleghi accusati di tentato favoreggiamento
TIPRESS

MENDRISIO – Con riferimento all'incidente della circolazione avvenuto il 15.02.2022 sulla corsia Sud-Nord all'altezza dell'uscita autostradale di Mendrisio nel quale era incappata una giovane agente allora attiva nella Gendarmeria della Polizia cantonale, il Ministero pubblico comunica che gli accertamenti penali sono giunti a conclusione. Sulla scorta di una laboriosa ricostruzione dell'accaduto, il Procuratore generale Andrea Pagani ha in particolare emanato 4 decreti di accusa.

    • Nei confronti della conducente, la decisione, nel frattempo cresciuta in giudicato, ha contemplato i reati di grave infrazione alle norme della circolazione, guida in stato di inattitudine e infrazione semplice alle norme della circolazione. È stata erogata una condanna a una pena pecuniaria sospesa condizionalmente per due anni di 90 aliquote giornaliere oltre a una multa e al pagamento delle spese giudiziarie.
    • Nei confronti di due agenti della Polizia cantonale intervenuti sul luogo del sinistro, i rispettivi decreti d'accusa, intimati ieri, prospettano il reato di tentato favoreggiamento. Il primo per avere eseguito la prova etanografica in vece della collega e comunicando quindi l'esito negativo alla Gendarmeria stradale. Il secondo per avere anch'egli fornito la medesima erronea informazione al Reparto di polizia competente ad istruire la fattispecie. Circa mezz'ora più tardi entrambi gli agenti hanno comunque desistito dal loro tentativo di eludere i controlli, sottoponendo spontaneamente la collega al soffio con l'etilometro precursore e comunicando l'effettivo esito positivo scaturito in seno alla scala gerarchica. Per l'agente che ha soffiato al posto della protagonista dell'incidente è stata proposta una pena, sospesa condizionalmente per due anni, di 45 aliquote giornaliere, oltre al pagamento di una multa e delle spese giudiziarie. Nei confro nti del secondo agente la pena è stata fissata in 15 aliquote giornaliere (più la multa e il pagamento delle spese giudiziarie).
    • Da ultimo si comunica che a carico del capogruppo in servizio la sera dei fatti è pure stata prospettata con decreto d'accusa, la commissione del reato di tentato favoreggiamento. Questo per aver cercato di sottrarre ai primi atti di inchiesta il collega che aveva personalmente utilizzato l'etilometro precursore, custodendo personalmente questo apparecchio senza consegnarlo agli inquirenti. Il capogruppo ha comunque desistito dalla sua azione l'indomani, accompagnando il collega affinché confessasse in una nuova audizione. Nei confronti del capogruppo è stata proposta una condanna a una pena pecuniaria sospesa di 30 aliquote giornaliere, con pagamento di una multa e delle spese giudiziarie.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Vie di fatto e abuso d'autorità, accusati tre agenti della Comunale di Chiasso

CRONACA

Chiasso, decreto d'accusa per abuso di autorità nei confronti di un poliziotto

CRONACA

Possedeva 34 armi e munizioni senza autorizzazione: decreto d'accusa per un poliziotto

CRONACA

Inchiesta disciplinare per la poliziotta ubriaca al volante: aveva l'1,4 per mille. La donna per ora è in congedo. Giallo sul precedente test negativo

CRONACA

I molinari non mollano: "Nei prossimi due anni ci saranno occasioni di riprendersi il Macello"

CRONACA

Ammanettarono un giovane, decreto d'accusa per due agenti della Polizia Comunale di Lugano

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025