CRONACA
Rabadan, una edizione da primato. "Ma non sappiamo ancora se i conti tornano"
Dopo lo stop per la pandemia c'era voglia di carnevale: le presenze sono state 190mila, con 20mila spettatori sia per il corteo dei bambini che per quello delle guggen e 35mila per quello principale

BELLINZONA - È stato un Rabadan da record! Il carnevale bellinzonese, come molti altri nel Cantone, è tornato dopo la pandemia e ha fatto registrare numeri importanti, tanto che secondo gli organizzatori saranno difficili da ripetere.

"E pensare che abbiamo iniziato a lavorare tardi visto che non sapevamo se il problema della pandemia era risolto o meno. Abbiamo portato a termine una grandissima mole di lavoro in tre mesi e questo è il risultato", ha commentato, sorpreso, il presidente del comitato Giovanni Capoferri, alla sua prima edizione.

Passando ai numeri: le entrate in sei giorni di manifestazione sono state 189'297, con 20mila persone sia al corteo dei bambini che a quello delle guggen e ben 35mila a quello principale. A livello di incassi, sono stati staccati 36mila biglietti settimanali, in crescita rispetto al 2020, così come quelli giornalieri. Ma non è detto che anche i conti tornano, ammonisce Capoferri: bisognerà capirlo nel prossimo periodo, quando si tireranno le somme. 

Le diffide sono state 84, mentre sono stati soccorsi alla tendina sanitaria 89 partecipanti, di cui 18 minorenni. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ritorna il Rabadan! Tutto il programma della 160esima edizione

CRONACA

Giovanni Capoferri, tra carnevale e candidatura: “Siamo pronti. Vi racconto il Rabadan”

CORONAVIRUS

Il PLR vuole il Rabadan: "Ormai sono due anni che c'è la pandemia, bisogna cercare di tornare alla normalità"

CORONAVIRUS

Sul Rabadan il Municipio di Bellinzona decediderà la prossima settimana

CORONAVIRUS

Nebiopoli conferma: il carnevale di Chiasso si terrà

CRONACA

Castello Bene e Ester@fatti si impongono in un Nebiopoli con grande affluenza

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025