CRONACA
Bruno Giussani, il duello Sirica-Morisoli e Mario Branda
Torna questa alle 19.30 su TeleTicino l'appuntamento con Detto tra noi. Ecco temi e ospiti della puntata

MELIDE - Giornalista, direttore europeo di TED, svizzero dell’anno nel 2016, è tra i ticinesi più conosciuti a livello internazionali. Bruno Giussani sarà protagonista della prima parte della puntata di Detto tra noi, in onda questa sera su TeleTicino a partire dalle 19.30. Con lui affronteremo una conversazione sul filo del “macro” e del “micro”, del Ticino e del Mondo. Da uno sguardo sulle recenti elezioni cantonali, alle grandi tematiche internazionali come la guerra tra Russia e Ucraina, l’intelligenza artificiale e l’energia, oltre agli aneddoti sui grandi personaggi che ha incontrato nel suo percorso professionale: da Papa Francesco a Bill Gates.

Nella seconda parte del programma spazio all’attualità politica. L’Ufficio federale di statistica ha comunicato questa settimana che i salari nel nostro Paese non sono mai stati così bassi dalla Seconda guerra mondiale: dal 1942 per l’esattezza. L'indice degli stipendi nominali è cresciuto in media dello 0,9% nel 2022, ma la progressione ha dovuto fare i conti con un rincaro che si è attestato al 2,8%, legato in particolare all'aumento dei prezzi del gas, dei prodotti petroliferi, delle automobili e degli affitti.
Intanto a livello partitico prosegue il bisticcio sui seggi nelle Commissioni parlamentari. Un nodo che il Gran Consiglio dovrà sciogliere nella sessione d’insediamento del 2 maggio, che si annuncia già caldissima.
Infine, sul fronte delle finanze pubbliche, si cominciano a percepire chiaramente i primi malumori per la manovra di risanamento che il Governo dovrà presentare dopo l’estate. Mal di pancia e preoccupazioni espressi anche dal mondo economico per quanto riguarda le commesse pubbliche e gli investimenti.
Su questi temi si confronteranno il capogruppo dell’UDC Sergio Morisoli e il co-presidente del PS Fabrizio Sirica.

Infine, Mario Branda. Con il sindaco di Bellinzona affronteremo una chiacchierata a tutto campo. Dalla Città di Bellinzona all’Ucraina, passando per la sconfitta del PS alle ultime cantonali, fino alle prossime elezioni federali.

Appuntamento dunque per questa sera alle 19.30 su TeleTicino.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Rabadan "non si terrà in forma tradizionale". L'annuncio di Mario Branda

POLITICA E POTERE

Sirica: "Se Mario vuole, Mario è candidato per gli Stati"

CRONACA

Mario Branda, il canone a 200 franchi e il concerto di Fabri Fibra

POLITICA E POTERE

Abbracci, sorrisi e mascherine: la fotogallery dei festeggiamenti di Mario Branda

POLITICA E POTERE

Mario Branda si ricandida: "Posso ancora dare il mio contributo"

POLITICA E POTERE

Mario Branda allo scoperto: "Mirante in lista con Carobbio"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025