CRONACA
Pistole rubate alla polizia, "pensavamo fossero finte"
Il gruppo di minorenni coinvolti ha spiegato agli inquirenti cos'è successo durante l'esercitazione di polizia del 19 aprile

PARADISO – "Non pensavamo fossero vere, ma pistole da softair. E i colpi sono partiti inavvertitamente". Prova a discolparsi il gruppo di ragazzini che il 19 aprile scorso ha rubato delle pistole agli agenti di polizia all'ex Eden di Paradiso (leggi articoli suggeriti). Gli inquirenti - riferisce la RSI - vogliono fare piena luce sulla vicenda e hanno ascoltato la versione dei ragazzi, che dopo aver fatto esplodere un colpo hanno gettato l'arma nel lago.

Il gruppo era composto da otto minorenni, ma di cinque di loro decise di scappare alla vista delle pistole. Gli altri tre hanno deciso d'impugnarle e sparare due colpi mentre gli agenti si esercitavano al piano superiore. Poi via a gambe levate. Salvo successivamente tornare sul luogo per recuperare le pistole e buttarle nel lago dalla terrazza. 

Nei confronti del gruppo di minorenni si ipotizzano i reati di violazione di domicilio, danneggiamento, infrazione alla legge federali sulle armi ed esposizione a pericolo della vita altrui.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Pistole rubate alla Polizia, tutta la rabbia di Gobbi: "Grave e intollerabile. Ci saranno conseguenze"

21 APRILE 2023
CRONACA

Pistole rubate alla Polizia, tutta la rabbia di Gobbi: "Grave e intollerabile. Ci saranno conseguenze"

21 APRILE 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Adolescenti rubano due pistole alla Polizia, sparano e le gettano nel lago

CRONACA

Pistole rubate, interrogati i minorenni coinvolti

CRONACA

Ritrovati i due 15enni scomparsi da Mendrisio e Paradiso

CRONACA

Armi rubate, le pistole non erano due ma tre

POLITICA E POTERE

Poliziotti aggrediti da asilanti minorenni, Colombo: "Situazione insostenibile, serve intervento della politica"

POLITICA E POTERE

Caso Gobbi, indagati anche un ufficiale e un capo gruppo della polizia. Il PG Pagani ha sentito il ministro

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025