CRONACA
Il DECS esprime cordoglio e vicinanza alla comunità scolastica della Vallemaggia
Le lezioni al Centro scolastico ai Ronchini riprenderanno regolarmente domani; gli allievi saranno supportati oltre che dai docenti, dai membri dell’Antenna per gli eventi traumatogeni

BELLINZONA - Il Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS) ha diffuso in serata un comunicato nel quale esprime cordoglio e vicinanza alla comunità scolastica della Vallemaggia, in seguito al fatto di sangue avvenuto oggi pomeriggio ad Aurigeno.

“Nel pomeriggio di oggi, nella sede dell’Istituto scolastico della Bassa Vallemaggia, per cause non pertinenti il mondo scolastico, ha perso la vita in tragiche circostanze un collaboratore dell’istituto. Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport, la Divisione della Scuola e la Sezione delle scuole comunali esprimono cordoglio e vicinanza ai famigliari della vittima e a tutta la comunità scolastica della Vallemaggia: alle allieve e agli allievi con le loro famiglie, al personale docente e non docente e alla direzione d’istituto.

Subito dopo la constatazione dei tragici fatti, nell’istituto coinvolto è stata attivata l’Antenna per gli eventi traumatogeni della Sezione delle scuole comunali che accompagnerà anche nei prossimi giorni, e fino a quando necessario, l’istituto scolastico, le sue collaboratrici e i suoi collaboratori.  

Le attività scolastiche riprenderanno regolarmente domani. I docenti e le docenti accoglieranno allieve e allievi con il supporto dei membri dell’Antenna per gli eventi traumatogeni. Di fronte a qualsiasi comportamento di disagio, i genitori delle allieve e allievi possono prendere contatto con i membri dell’Antenna tramite i recapiti comunicati dalla direzione d’istituto.  

Un momento di ascolto coi genitori e tutta la comunità scolastica sarà organizzato secondo indicazioni puntuali che verranno trasmesse alle famiglie dalla direzione d’istituto".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Sparatoria ad Aurigeno, la vittima è il custode delle scuole

11 MAGGIO 2023
CRONACA

Sparatoria ad Aurigeno, la vittima è il custode delle scuole

11 MAGGIO 2023
CRONACA

Delitto di Aurigeno, ecco i primi dettagli della tragedia al centro scolastico

11 MAGGIO 2023
CRONACA

Delitto di Aurigeno, ecco i primi dettagli della tragedia al centro scolastico

11 MAGGIO 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tragedia sul Passo del Susten, due docenti ticinesi le vittime. Il cordoglio del DECS

CRONACA

Scuola ticinese, un anno di transizione: il bilancio del DECS

POLITICA E POTERE

Sciopero nelle scuole, l'MPS al DECS: "Perché non si è detto che..."

CRONACA

Tragedia al Monte Rosa, il cordoglio del DECS

POLITICA E POTERE

Scuola, superamento dei livelli: ecco l'ultima proposta del DECS

POLITICA E POTERE

L'MPS: "Rapporti sentimentali tra professori e allievi una pratica ampiamente difusa"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025