CRONACA
Bullismo in aumento, il DECS: "Fenomeno non prettamente scolastico"
Emanuele Berger: "Probabilmente il numero dei casi è in aumento. Come DECS siamo attenti al promuovere un utilizzo consapevole della tecnologia"

BELLINZONA – Una 13enne di Pregassona è stata aggredita da alcune coetanee. L'aggressione è stata ripresa con lo smartphone in un contesto che evidenzia come il bullismo nelle scuole sia un fenomeno in crescendo. Vero è che la vicenda si è consumata al dì fuori delle mura scolastiche, ma gli strascichi si ripercuotono indubbiamente all'interno della scuola.

Intervistato da Tio, il direttore della Divisione della scuola del DECS Emanuele Berger ha confermato che la questione è sotto la gestione di autorità scolastiche, di polizia e rete sociale già d qualche mese. 

"Probabilmente – dice – il numero dei casi di bullismo è in aumento, ma non è corretto connotare il fenomeno come prettamente scolastico". Ma come contrastare il fenomeno della violenza? "Il mezzo che disponiamo è il mandato educativo. Come DECS poniamo molta attenzione al promuovere un'educazione all'utilizzo consapevole dei mezzi tecnologici. Ad allieve e allievi è stata offerta un'apposita formazione dedicata alla comunicazione online e alla condivisione di immagini di intime".


 
 
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Video porno alla scuola media, il DECS: "Fenomeno probabilmente in aumento"

POLITICA E POTERE

L'MPS lancia l'allarme. "Scuole medie superiori, i docenti a volte hanno paura ad affrontare gli allievi"

POLITICA E POTERE

Chat a sfondo pedopornografico in una scuola media: Robbiani chiede lumi al Governo

CORONAVIRUS

Tutti a scuola, ma con la mascherina. E in caso di assenze "cercheremo il dialogo"

CRONACA

Meno persone curate in modo stazionario negli ospedali, ma aumentano i pazienti

CORONAVIRUS

Il Medico Cantonale ordina la quarantena per l'intera scuola Steiner

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025