CRONACA
Feltri sul caso Segre-Seymandi: "Meglio ammettere di essere cornuto che farsi sfottere dai conoscenti per non avere la testa liscia"
"Uno scandalo unico nel suo genere al quale partecipa il popolo intero, compresa la casalinga di Voghera"

MILANO - Vittorio Feltri ha detto la sua sul caso Segre-Seymandi, il tormentone dell’estate italiana, e non solo. Ecco i passaggi salienti del suo articolo pubblicato su liberoquotidiano.

“L’argomento di maggiore attualità sono le corna. In questi giorni non si dibatte d’altro sia in televisione sia sui quotidiani ai quali, dato che siamo in agosto, non par vero di avere trovato un tema che direi universale. Alzi la mano chi non ha mai tradito la morosa oppure il o la coniuge. Non vedo dita fuori dalle tasche. La carne è notoriamente debole, figuriamoci il pisello o generi affini. Pertanto quasi nessuno si è scandalizzato di quanto successo tra Cristina Seymandi, donna affascinante, e Massimo Segre, imprenditore danaroso. I due erano strafidanzati al punto che erano in procinto di sposarsi.

Un bel dì, recentemente, organizzano una festa a Torino per comunicare agli amici la loro propensione per il matrimonio. Prende la parola il ricco signore e invece di inneggiare al proprio amore, vuota il sacco pieno di corna, non le proprie ma quelle che gli ha messo in testa la promessa sposa. Sbigottimento generale e imbarazzo diffuso (…).

I mezzi di comunicazione colgono la palla al balzo e avviano una discussione pubblica sulla faccenda. Della quale si occupano ancora tutti i media. Un battibecco infinito su chi dei due abbia torto e su chi abbia ragione (…). Uno scandalo unico nel suo genere al quale partecipa il popolo intero, compresa la casalinga di Voghera. Probabilmente andremo avanti un po’ con questa menata che appassiona cornuti e cornificati, divisi tra chi sta dalla parte di lui e chi dalla parte di lei.

Io non vorrei sbilanciarmi, ma osservo che è peggio tradire alla vigilia delle nozze che consentire al tradito di sfogare la propria amarezza. Il fatto che Segre abbia scelto un raduno di amici e conoscenti per vuotare il sacco mi sembra un atto di coraggio. È meglio ammettere di essere cornuto che farsi sfottere dai conoscenti per non avere la testa liscia. Infine vorrei dire che l’infedeltà è praticata da tutti, più o meno. E non è il caso di farne una tragedia”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Clamoroso a Torino: il finanziere Segre svergogna la futura moglie rivelando la sua infedeltà: "Ti dono la libertà"

CRONACA

Annamaria Bernardini de Pace sul caso Segre-Seymandi: “Basta con l’ipocrisia femminista, chi tradisce ha sempre torto”

CRONACA

La replica di Cristina Seymandi, lasciata alla festa “trappola”: “Io traditrice? Da che pulpito... Il video, realizzato ad arte, ma la figuraccia l’ha fatta lui in primis»

CRONACA

Scandalo Segre-Seymandi, nuovi dettagli sul "party vendetta". Parla il Dj: "Una situazione surreale"

CRONACA

Il tormentone dell'estate continua. Cristina Seymandi replica a Massimo Segre "Sconcerto, delusione, amarezza e dolore..."

CRONACA

Massimo Segre rompe il silenzio, dall’anello di famiglia alle reciproche promesse: “Dire la verità non è violenza. E il video non l’ho diffuso io"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025