CRONACA
Super League, la clamorosa sentenza della Corte Ue le dà ragione: “L’Uefa viola la concorrenza”
“La sanzione dei Club che decidono di organizzare una nuova competizione viola il diritto dell’Unione. Fifa e Uefa non sono soggetti ad alcun criterio che garantisca la trasparenza, l’obiettività, la non discriminazione e la proporzionalità ”

LUSSEMBURGO - Una sentenza clamorosa, che rischia di rivoluzionare il mondo del calcio: la Corte di giustizia europea ha dato ragione a quella che è stata chiamata “Super League”, aprendo potenzialmente la strada a una nuova organizzazione del calcio mondiale.

“Le norme della Fifa e della Uefa sull’autorizzazione preventiva delle competizioni calcistiche per club, come la Superlega, violano il diritto dell’Unione”. 

Il tema di fondo, su cui la Corte Ue doveva pronunciarsi, era stabilire se vi fossero i presupposti per una posizione dominante dell’Uefa, e se questa eserciti una posizione di monopolio in violazione delle regole europee sulla concorrenza.

“Un modello in cui l’ente organizzatore detiene il potere di stilare i regolamenti, applicare le sanzioni e anche gestire gli aspetti commerciali è in linea con le norme europee della concorrenza? E può sanzionare i club che decidono di organizzare una nuova competizione?”. Secondo la Corte Ue, non è ammissibile la sanzione dei club, ai quali dunque è concessa carta bianca per una libera organizzazione.

La motivazione? “I poteri della Fifa e dell’Uefa non sono soggetti ad alcun criterio che garantisca la trasparenza, l’obiettività, la non discriminazione e la proporzionalità del loro operato - si legge nella sentenza -. Inoltre, le norme che conferiscono alla Fifa e all’Uefa il controllo esclusivo sullo sfruttamento commerciale dei diritti derivanti da queste competizioni possono limitare la concorrenza, data l’importanza di queste competizioni per i media, i consumatori e i telespettatori”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La Confederazione condannata per discriminazione razziale

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025