CRONACA
L'attacco ai social del sindaco di New York: "Pericolo per la salute mentale. Dobbiamo fare qualcosa per i nostri figli"
Eric Adams senza giri di parole: "TikTok, Facebook e YouTube utilizzano tecniche predatorie da proibire"

NEW YORK – Un vero e proprio attacco senza giri di parole. È quello pronunciato dal sindaco di New York Eric Adams nei confronti di aziende come TikTok, YouTube e Facebook. Secondo Adams, “i social media sono un pericolo per la salute pubblica. Parliamo di una tossina ambientale e i giovani devono essere protetti dai danni subiti dall’attività online”.

Il primo cittadino di New York rincara la dose: “Tik Tok, Facebook e Youtube stanno alimentando una crisi di salute mentale progettando le loro piattaforme con funzionalità pericolose”.

“Utilizzano – aggiunge – tecniche predatorie. E non a caso i problemi di salute mentale degli adolescenti sono in aumento. Bisogna fare di più per contrastare questo fenomeno. Lo dobbiamo fare per i nostri figli. Spero che questa mia denuncia verso i social possa smuovere le coscienze. Dobbiamo trattare i social media come qualsiasi altra problematica di dipendenza”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2023

Salute mentale, "dare risposte ai giovani è un nostro dovere"

CRONACA

New York, sparatoria a Times Square: tre feriti, tra cui una bambina di quattro anni

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025