CRONACA
A un anno dal tormentone dell'estate, Cristina Seymandi: "Quante donne ne sarebbero uscite distrutte?"
Il video e le accuse di tradimento fecero il giro del web. La donna rompe il silenzio: "Non potrò mai il male di quella vicenda"

TORINO – Quella di Massimo Segre e Cristina Seymandi è stata una delle notizie più gettonate dell'estate scorsa. Lui, noto commercialista dalle parti di Torino, prese in mano il microfono durante la festa di compleanno dell'allora fidanzata. Si pensava a un discorso dai toni romantici nei confronti della promessa sposa, ma di romantico non c'è stato nulla. Anzi, l'uomo rinfacciò alla compagna un presunto tradimento di fronte ad amici e famiglia. Un video che ha immediatamente fatto il giro del web e dei social, che non hanno risparmiato critiche e attacchi nei confronti della donna.

Oggi, a poco meno di un anno di distanza, Seymandi rompe il silenzio. "Dopo l'iniziale sbigottimento - ha detto al settimanale OGGI -, ho saputo sopravvivere al clamore, a quelle parole in libertà, di fronte a una platea composta solo da amici. Io sono una donna che crede in sé stessa, che ha un'indipendenza economica e di pensiero. Ma viene da chiedermi: quante donne hanno la mia stessa autostima? Quante donne più fragili ne sarebbero uscite distrutte?".

I due, racconta Cristina, si sono rivisti "in quanto coinvolti entrambi in una fondazione di cui sono consigliera. Ma nei suoi confronti non provo nulla, solo una profonda tristezza. Non potrò mai dimenticare il male che questa vicenda ha fatto a me, a mia figlia e mia sorella".

"Non voglio lasciarmi questa storia alle spalle. Anzi, voglio mettere la mia esperienza a disposizione degli altri. Donne, ma anche uomini. Sto per scrivere un libro e parte dei proventi andrà a sostenere progetti a sostegno delle donne in condizione di fragilità". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Massimo Segre rompe il silenzio, dall’anello di famiglia alle reciproche promesse: “Dire la verità non è violenza. E il video non l’ho diffuso io"

16 AGOSTO 2023
CRONACA

Massimo Segre rompe il silenzio, dall’anello di famiglia alle reciproche promesse: “Dire la verità non è violenza. E il video non l’ho diffuso io"

16 AGOSTO 2023
CRONACA

Segre-Seymandi, il Garante per la privacy apre un’istruttoria

14 AGOSTO 2023
CRONACA

Segre-Seymandi, il Garante per la privacy apre un’istruttoria

14 AGOSTO 2023
CRONACA

Clamoroso a Torino: il finanziere Segre svergogna la futura moglie rivelando la sua infedeltà: "Ti dono la libertà"

10 AGOSTO 2023
CRONACA

Clamoroso a Torino: il finanziere Segre svergogna la futura moglie rivelando la sua infedeltà: "Ti dono la libertà"

10 AGOSTO 2023
CRONACA

La replica di Cristina Seymandi, lasciata alla festa “trappola”: “Io traditrice? Da che pulpito... Il video, realizzato ad arte, ma la figuraccia l’ha fatta lui in primis»

10 AGOSTO 2023
CRONACA

La replica di Cristina Seymandi, lasciata alla festa “trappola”: “Io traditrice? Da che pulpito... Il video, realizzato ad arte, ma la figuraccia l’ha fatta lui in primis»

10 AGOSTO 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il tormentone dell'estate continua. Cristina Seymandi replica a Massimo Segre "Sconcerto, delusione, amarezza e dolore..."

CRONACA

Annamaria Bernardini de Pace sul caso Segre-Seymandi: “Basta con l’ipocrisia femminista, chi tradisce ha sempre torto”

CRONACA

Scandalo Segre-Seymandi, nuovi dettagli sul "party vendetta". Parla il Dj: "Una situazione surreale"

CRONACA

Cristina Seymandi vs Massimo Segre: "È stato un gesto di una violenza aberrante"

CRONACA

Per l'amor del cibo. Lui toglie i piatti vegani dal banchetto, lei annulla il matrimonio: la storia che sta facendo il giro del web

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025