CRONACA
A un anno dal tormentone dell'estate, Cristina Seymandi: "Quante donne ne sarebbero uscite distrutte?"
Il video e le accuse di tradimento fecero il giro del web. La donna rompe il silenzio: "Non potrò mai il male di quella vicenda"

TORINO – Quella di Massimo Segre e Cristina Seymandi è stata una delle notizie più gettonate dell'estate scorsa. Lui, noto commercialista dalle parti di Torino, prese in mano il microfono durante la festa di compleanno dell'allora fidanzata. Si pensava a un discorso dai toni romantici nei confronti della promessa sposa, ma di romantico non c'è stato nulla. Anzi, l'uomo rinfacciò alla compagna un presunto tradimento di fronte ad amici e famiglia. Un video che ha immediatamente fatto il giro del web e dei social, che non hanno risparmiato critiche e attacchi nei confronti della donna.

Oggi, a poco meno di un anno di distanza, Seymandi rompe il silenzio. "Dopo l'iniziale sbigottimento - ha detto al settimanale OGGI -, ho saputo sopravvivere al clamore, a quelle parole in libertà, di fronte a una platea composta solo da amici. Io sono una donna che crede in sé stessa, che ha un'indipendenza economica e di pensiero. Ma viene da chiedermi: quante donne hanno la mia stessa autostima? Quante donne più fragili ne sarebbero uscite distrutte?".

I due, racconta Cristina, si sono rivisti "in quanto coinvolti entrambi in una fondazione di cui sono consigliera. Ma nei suoi confronti non provo nulla, solo una profonda tristezza. Non potrò mai dimenticare il male che questa vicenda ha fatto a me, a mia figlia e mia sorella".

"Non voglio lasciarmi questa storia alle spalle. Anzi, voglio mettere la mia esperienza a disposizione degli altri. Donne, ma anche uomini. Sto per scrivere un libro e parte dei proventi andrà a sostenere progetti a sostegno delle donne in condizione di fragilità". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Massimo Segre rompe il silenzio, dall’anello di famiglia alle reciproche promesse: “Dire la verità non è violenza. E il video non l’ho diffuso io"

16 AGOSTO 2023
CRONACA

Massimo Segre rompe il silenzio, dall’anello di famiglia alle reciproche promesse: “Dire la verità non è violenza. E il video non l’ho diffuso io"

16 AGOSTO 2023
CRONACA

Segre-Seymandi, il Garante per la privacy apre un’istruttoria

14 AGOSTO 2023
CRONACA

Segre-Seymandi, il Garante per la privacy apre un’istruttoria

14 AGOSTO 2023
CRONACA

Clamoroso a Torino: il finanziere Segre svergogna la futura moglie rivelando la sua infedeltà: "Ti dono la libertà"

10 AGOSTO 2023
CRONACA

Clamoroso a Torino: il finanziere Segre svergogna la futura moglie rivelando la sua infedeltà: "Ti dono la libertà"

10 AGOSTO 2023
CRONACA

La replica di Cristina Seymandi, lasciata alla festa “trappola”: “Io traditrice? Da che pulpito... Il video, realizzato ad arte, ma la figuraccia l’ha fatta lui in primis»

10 AGOSTO 2023
CRONACA

La replica di Cristina Seymandi, lasciata alla festa “trappola”: “Io traditrice? Da che pulpito... Il video, realizzato ad arte, ma la figuraccia l’ha fatta lui in primis»

10 AGOSTO 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il tormentone dell'estate continua. Cristina Seymandi replica a Massimo Segre "Sconcerto, delusione, amarezza e dolore..."

CRONACA

Annamaria Bernardini de Pace sul caso Segre-Seymandi: “Basta con l’ipocrisia femminista, chi tradisce ha sempre torto”

CRONACA

Scandalo Segre-Seymandi, nuovi dettagli sul "party vendetta". Parla il Dj: "Una situazione surreale"

CRONACA

Cristina Seymandi vs Massimo Segre: "È stato un gesto di una violenza aberrante"

CRONACA

Per l'amor del cibo. Lui toglie i piatti vegani dal banchetto, lei annulla il matrimonio: la storia che sta facendo il giro del web

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025