POLITICA E POTERE
De Rosa: "Le FFS risarciscano gli abbonati ticinesi"
Il Consigliere di Stato ha preso posizione dopo che le ferrovie hanno comunicato che la galleria ferroviaria tornerà operativa in modo completo solo nel settembre del 2024. "Servono incentivi per il turismo a sud delle Alpi"

BELLINZONA - Sino a settembre 2024 la galleria del Gottardo non sarà completamente agibile, il traffico sarà limitato: un bell'ostacolo soprattutto per chi vuole o deve viaggiare da nord a sud e viceversa capace di mettere in difficoltà su vari fronti il Ticino. I ticinesi possessori di un abbonamento dovrebbero essere risarciti, ha detto il Consigliere di Stato Raffaele De Rosa.

Il Ministro, interpellato da Keystone-ATS, ha sottolineato l'importanza fondamentale del collegamento ferroviario per l'unico Cantone che si trova a sud delle Alpi. 

Per De Rosa, dunque, chi ha sottoscritto un abbonamento e non lo potrà usare come desiderava dovrà essere risarcito. Auspica anche degli incentivi legati ai viaggi verso sud, per incoraggiare magari le escursioni di un giorno, che dal deragliamento nel tunnel del Gottardo di agosto sono diminuite (coinvolgendo logicamente anche il settore turistico). Inoltre, le FFS dovrebbero sfruttare tutti i margini di manovra disponibili per migliorare i collegamenti tra la Svizzera tedesca e il cantone italofono, soprattutto in vista della prossima alta stagione turistica. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Gottardo, il tunnel non sarà completamente operativo prima di settembre 2024

02 NOVEMBRE 2023
CRONACA

Gottardo, il tunnel non sarà completamente operativo prima di settembre 2024

02 NOVEMBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il LAC si tinge d'oro per la Gold edition di INFO pmi. De Rosa e Regazzi: "Meno burocrazia per un Ticino più 'snello'"

POLITICA E POTERE

De Rosa sull'operazione alla Commercio: "Riflesso di una società profondamente malata"

SALUTE E SANITÀ

De Rosa e la carenza di medicamenti: "Il Consiglio di Stato non può fare niente"

POLITICA E POTERE

Raffaele De Rosa out a causa di un infortunio

POLITICA E POTERE

Consiglio di Stato, Claudio Zali presidente

POLITICA E POTERE

De Rosa a Berna: "Fate qualcosa contro il caro benzina. E le casse malati..."

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025