POLITICA E POTERE
De Rosa sull'operazione alla Commercio: "Riflesso di una società profondamente malata"
Il Consigliere di Stato esprime solidarietà a docenti, allievi e famiglie ma non scorda i due ragazzi arrestati. "Come società, dobbiamo agire, rispondendo in modo forte e chiaro alla chiamata dei nostri giovani"

BELLINZONA - Una evacuazione improvvisa, la notizia di un allievo armato, il fermo di due giovanissimi. Bellinzona ha rivissuto l'incubo della mancata strage di qualche anno fa, catapultata come nei film o nei servizi dei tg americani. L'inchiesta ora dovrà stabilire cosa è successo. Ma lo spavento rimane. Ne parla in un post anche il Consigliere di Stato Raffele De Rosa, che scrive come "ieri abbiamo tutti avuto paura. I fatti avvenuti alla scuola di Commercio di Bellinzona, che tutti ormai conoscono, mi lasciano amareggiato e triste. Sono prima di tutto solidale col corpo docente, gli allievi e le loro famiglie; comprendo e posso immaginare anche la paura, l’ansia e l’angoscia di tutti i genitori".

"Ma penso anche a quei due ragazzi, e a quanto sono il riflesso di una società che è profondamente malata. Inutile girarci intorno, come diceva Ilario Lodi, direttore di Pro Juventute alla radio, il problema è globale", prosegue, allargando la riflessione. "Questo non significa che come Cantone - e mi ci metto anch’io come Direttore del Dipartimento della sanità e della socialità - non dobbiamo agire. Anzi! Le nostre ragazze e i nostri ragazzi chiamano, sta a noi rispondere forte e chiaro, e occorre farlo ora. Sta a noi rispondere e indicare la via, che sarà tortuosa e difficile da percorrere, ma insieme ce la possiamo fare a ricostruire quel tessuto, quel patto generazionale che ormai si è rotto. Glielo dobbiamo".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

LISCIO E MACCHIATO

Commercio, la pistola in classe. E ancora polemiche su Regazzi in tv

04 GIUGNO 2024
LISCIO E MACCHIATO

Commercio, la pistola in classe. E ancora polemiche su Regazzi in tv

04 GIUGNO 2024
CRONACA

Operazione alla Commercio, fermati un 15enne e un 16enne. La pistola era finta

03 GIUGNO 2024
CRONACA

Operazione alla Commercio, fermati un 15enne e un 16enne. La pistola era finta

03 GIUGNO 2024
CRONACA

Operazione alla Commercio di Bellinzona. La polizia: ecco cosa è successo

03 GIUGNO 2024
CRONACA

Operazione alla Commercio di Bellinzona. La polizia: ecco cosa è successo

03 GIUGNO 2024
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

De Rosa: "Le FFS risarciscano gli abbonati ticinesi"

POLITICA E POTERE

De Rosa, la tentazione DECS è forte

SALUTE E SANITÀ

De Rosa e la carenza di medicamenti: "Il Consiglio di Stato non può fare niente"

POLITICA E POTERE

De Rosa a Berna: "Fate qualcosa contro il caro benzina. E le casse malati..."

CRONACA

Vallemaggia, De Rosa: "Disastro figlio di un clima impazzito che noi abbiamo stuzzicato nella sua tana"

POLITICA E POTERE

Consiglio di Stato, Claudio Zali presidente

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025