CRONACA
Non paga il sacchetto di carta alla Migros e si becca una multa di 200 franchi per furto
La disavventura di un turista brasiliano che ha denunciato il caso sui social. A nulla sono valse le sue spiegazioni

La disavventura del turista brasiliano Renan de Araujo che venerdì scorso si è beccato una multa salata alla Migros di Cornavin, nel Canton Ginevra, sta diventando virale. L'uomo, che stava visitando la Svizzera per la prima volta in Svizzera, è entrato in una filiale della cooperativa per acquistare del cioccolato e un souvenir dimenticandosi, perché non ne era al corrente, di aggiungere nel momento del pagamento, alle casse automatiche, il costo del sacchetto pari a 40 centesimi.

Renan de Araujo è stato fermato dal personale di sorveglianza che gli ha chiesto di mostrare lo scontrino e dopo aver accertato che il sacchetto non era stato pagato gli ha comminato una multa di 200 franchi con la dicitura  "Furto".

Renan de Araujo si è sfogato sui social, in particolare sulla piattaforma X. "Io - ha spiegato - non sapevo di dover pagare 40 centesimi per una busta di carta, mi sembra del tutto sproporzionato. E non mi è stato nemmeno permesso di tenere il sacchetto dopo aver ricevuto la multa".

Il portavoce di Migros, Tristan Cerf, non ha voluto rilasciare dichiarazioni o commenti, limitandosi a dire che "i sacchetti di carta Migros sono a pagamento". Ha inoltre consigliato, per evitare malintesi, di utilizzare le casse tradizionali così da essere seguiti dagli addetti del supermercato. Ha anche spiegato che l'importo della multa per furto non dipende dal valore dell'oggetto rubato.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Epatite: EOC dovrà pagare una multa di 60'000 franchi

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025