CRONACA
Maxi truffa da 9 milioni sull'IVA: arrestata una contabile nel Luganese
Falsificava i rendiconti fiscali per incassare crediti d’imposta indebiti: inchiesta su anni di frodi e possibile riciclaggio
Archivio TiPress / Gabriele Putzu

LUGANO – È finita in manette una 54enne cittadina italiana residente nel Luganese, sospettata di una truffa milionaria ai danni dell’Amministrazione federale delle contribuzioni. Secondo quanto comunicato dal Ministero pubblico e dalla Polizia cantonale, la donna – che in passato lavorava come contabile per una società di servizi legata a un gruppo internazionale attivo nella regione – avrebbe falsificato per anni i rendiconti IVA per ottenere rimborsi fiscali non dovuti per un ammontare superiore ai 9 milioni di franchi.

Le autorità ipotizzano che gli importi percepiti indebitamente siano stati utilizzati a scopi personali. La ricostruzione dell’entità esatta del danno è ancora in corso, così come l’analisi della documentazione bancaria e contabile acquisita dagli inquirenti.

L’inchiesta – condotta dalla Procuratrice pubblica Francesca Nicora – ipotizza i reati di appropriazione indebita, truffa, amministrazione infedele, falsità in documenti e riciclaggio di denaro. Gli illeciti si sarebbero protratti per diversi anni e la posizione di una seconda persona è attualmente al vaglio degli inquirenti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Arrestato un "falso nipote" polacco. Aveva raggirato un anziano del Luganese

CRONACA

Un'azienda di pompe funebri del Mendrisiotto sotto inchiesta per truffa

CRONACA

Condannato il 'broker' per la truffa da 24 milioni. Il giudice Pagnamenta: "Si indaghi sull'avvocatessa"

CRONACA

Furti in auto nel Luganese, due arresti

CRONACA

Fiduciario del Luganese sotto inchiesta

CRONACA

Lugano: giro illecito di prostituzione nei centri messaggi, in due sotto inchiesta

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025