POLITICA E POTERE
Norman Gobbi benedice la politica dei porti chiusi di Matteo Salvini: "Meno migranti in Italia, meno da noi"
Il Consigliere di Stato leghista: "Ma le variabili in gioco sono molte, come ad esempio le decisioni europee che potrebbero favorire o ridurre la pressione alla nostra frontiera"

BELLINZONA – Della simpatia e dell’apprezzamento per Matteo Salvini e le sue idee politiche non ne ha mai fatto mistero. D’altra parte, con il segretario del Carroccio e con la Lega italiana, sono politicamente cugini. E ora che Salvini è diventato Ministro degli interni – dunque il responsabile della sicurezza in Italia – i punti di confronto sui dossier comuni si sono moltiplicati.

Norman Gobbi è tornato sulla questione in una lunga intervista rilasciata al Mattino della Domenica. Nel colloquio con il domenicale leghista, tra i vari punti, il Consigliere di Stato ha detto la sua anche sul nuovo approccio alle politiche migratorie messe in campo dal nuovo Governo italiano.

“E’ difficile – spiega Gobbi - stabilire con certezza quali potrebbero essere per il Ticino le conseguenze della chiusura dei porti proposta e attuata da Salvini. E’ però evidente che se l’arrivo di migranti in Italia dovesse calare o concludersi, assisteremo a un’ulteriore riduzione degli arrivi da noi”.

“Questo – prosegue nella sua analisi il Ministro - potrebbe essere uno scenario, ma le variabili in gioco sono molte, come ad esempio le decisioni europee che potrebbero favorire o ridurre la pressione alla nostra frontiera. Nel senso che rendono certe nazioni più desiderabili per l’ottenimento dell’asilo, incidendo sulla scelta dei tragitti e delle nazioni da attraversare. Sono in ogni caso convinto che qualsiasi decisione politica che faciliti il rimpatrio o il rinvio nel paese di approdo o di origine di persone che non hanno diritto all’asilo (che sono la stragrande maggioranza) sia positiva.

“Confido pertanto – conclude Gobbi - che queste misure mostrino finalmente una maggiore efficacia per rendere il viaggio dei migranti economici verso l’Europa meno attrattivo. In tal senso, l’operazione “porti chiusi”di Salvini è da salutare favorevolmente”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il caso Aquarius divide il Governo, Norman Gobbi replica a Manuele Bertoli: "La mossa di Salvini è un importante segnale politico"

CRONACA

Matteo Salvini valuta la possibilità di togliere la scorta a Roberto Saviano e lui attacca: "Buffone, pensi di intimidirmi o farmi paura?"

POLITICA E POTERE

"Nel corso dell’estate 2015 Norman Gobbi partecipò a una cerimonia in onore dei veterani dell’esercito segreto P-26 della Svizzera italiana?". Matteo Pronzini interroga il Governo

CRONACA

Matteo Salvini rifiuta lo sbarco di oltre 600 migranti, Manuele Bertoli non ci sta: "Uno spettacolo deprimente, parla di vittoria politica sulla pelle di questi disperati"

POLITICA E POTERE

Permessopoli, parla Manuele Bertoli: "Esagerato in questo momento chiedere un passo indietro di Norman Gobbi. Ma ministri e deputati leghisti la smettano di esacerbare i rapporti con l'Italia"

ANALISI

L'uomo che ha spaccato l'Italia. E il centro-destra. Fenomenologia di Marcello Foa. Tra amici e nemici

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025