POLITICA E POTERE
"Ora tutto a rischio". Le reazioni dei vertici dell'EOC e di Beltraminelli al lancio dell'iniziativa sul Cardiocentro
Il ministro della sanità: "Serve una soluzione non traumatica: l'iniziativa rischia di creare divisioni e fazioni"

LUGANO - L’annuncio del Gruppo Grazie Cardiocentro di voler lanciare in settembre un’iniziativa popolare, ha fatto parecchio rumore. Gli amici del Cardio, con questa mossa decisa lunedì sera dal Comitato all’unanimità, intendono formulare una loro proposta al Paese per il futuro dell’istituto.

 
Il Corriere del Ticino in edicola stamane, ha raccolto le reazioni dei vertici dell’Ente ospedaliero e del Direttore del DSS Paolo Beltraminelli. Reazioni ovviamente negative quelle che giungono dal fronte EOC. “Innanzitutto i contenuti dell’iniziativa devono essere praticabili, cosa che qualcuno dovrà valutare. Chi lancerà la raccolta firme dovrà inoltre assumersi tutti i rischi del caso”, ammonisce il direttore Giorgio Pellanda. Il presidente Paolo Sanvido, dal canto suo, aggiunge: “È chiaro che il lancio dell'iniziativa interferisce con le tempistiche mettendo tutto a rischio. Per il resto noi ci siamo impegnati con il Governo a mantenere un approccio aperto e costruttivo. E finora ci siamo attenuti scrupolosamente a questo impegno. Ora bisognerà valutare quanto sono cambiate le cose da questo punto di vista con il lancio dell’iniziativa". 

 
Sanvido non si sbilancia sui contenuti dell’iniziativa, nell’attesa di analizzare il testo, ma conferma il “no” all’autonomia finanziaria dell’istituto dopo il passaggio all’EOC, previsto nel 2020. Punto invece che gli iniziativisti hanno messo nero su bianco nel loro testo.  

 
Il ministro Paolo Beltraminelli, sempre interpellato dal CdT, esprime rispetto e considerazione per il Cardiocentro e l’opera di Tiziano Moccetti, affermando di comprendere le preoccupazioni sul futuro. Ma, aggiunge, “quando si lancia un’iniziativa popolare il rischio è quello di creare divisioni e fazioni. E in questo caso temo che non si farebbe un buon servizio alla sanità ticinese”. Beltraminelli spera dunque in un passaggio non traumatico del Cardiocentro all’EOC: “Ecco perché ritengo che ora le parti debbano capire cosa manca ancora per completare la proposta di mediazione fornita negli scorsi mesi dal Governo”. 

Un auspicio a un incontro a breve tra le parti è stato formulato sia da parte dell’EOC che da parte del presidente del Consiglio di Fondazione del Cardiocentro Giorgio Giudici. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

SALUTE E SANITÀ

Grazie Cardiocentro: "Avanti tutta con l'iniziativa popolare e solidarietà al giudice emerito Emilio Catenazzi"

21 AGOSTO 2018
SALUTE E SANITÀ

Grazie Cardiocentro: "Avanti tutta con l'iniziativa popolare e solidarietà al giudice emerito Emilio Catenazzi"

21 AGOSTO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Lettera di Sanvido e Pellanda ai dipendenti dell'EOC contro il Cardiocentro. Beltraminelli: "Non informato"

POLITICA E POTERE

"Ecco cosa proponevano per il futuro del Cardiocentro i paladini del servizio pubblico Sanvido e Pellanda"

POLITICA E POTERE

Sanvido e Pellanda, bordate contro il Cardiocentro: "Difendono interessi privati"

CRONACA

Cardiocentro: "Dall'EOC solo porte in faccia. Sarà iniziativa popolare!"

POLITICA E POTERE

Cardiocentro, il Prof Tiziano Moccetti apre il libro: "Ecco il ruolo di Paolo Sanvido. La proposta del Governo è irricevibile (ma continuiamo a trattare). Ai pazienti e al personale del Cardiocentro serve una soluzione, non una proroghetta. E lunedì sera

SALUTE E SANITÀ

Catenazzi, consulente per “Grazie Cardiocentro” e… arbitro fra EOC e personale

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025