POLITICA E POTERE
Lettera di Sanvido e Pellanda ai dipendenti dell'EOC contro il Cardiocentro. Beltraminelli: "Non informato"
Chiamato in causa dal gruppo Grazie Cardiocentro, il ministro della sanità precisa di non essere stato messo al corrente sui contenuti dello scritto

BELLINZONA - Paolo Beltraminelli era all’oscuro della e-mail inviata a tutti i dipendenti dell’EOC. Una lettera di fuoco firmata dal presidente dell’Ente Paolo Sanvido e dal direttore Giorgio Pellanda, in cui venivano mosse pesanti accuse nei confronti del Cardiocentro e in cui veniva aspramente criticata l’iniziativa popolare lanciata in questi giorni. 

Una presa di posizione, quella dei vertici dell’EOC, che ha provocato la dura reazione del Gruppo Grazie Cardiocentro. “Se non sorprendono l’arroganza, il livore e il ricorso sistematico alla denigrazione - ormai marchio di fabbrica del duo Sanvido-Pellanda - ci lascia increduli, come cittadini, l’utilizzo degli indirizzi e-mail di migliaia di dipendenti per diffondere offese e menzogne contro il Cardiocentro. Ci chiediamo se sia lecito, anche solo dal profilo etico, che un’istituzione pubblica faccia capo a un tale strumento per fare propaganda e diffamare un istituto di punta della sanità ticinese, oltre al migliaio di cittadini che hanno già sottoscritto l’iniziativa, in un solo giorno di raccolta”. 

Da qui la richiesta di chiarezza: “Sarebbe utile sapere se l’iniziativa del presidente e del direttore generale, sia stata condivisa dall’intero Consiglio d’Amministrazione e in particolare dal direttore del DSS - che dovrebbe essere garante di tutte le parti in causa - al quale chiediamo di volersi distanziare da questa imprudente iniziativa, impegnandosi affinché tali pratiche non si ripetano mai più”. 

E la risposta è arrivata a stetto giro di posta: Paolo Beltraminelli non lo sapeva. Lo ha detto lui stesso ai mirocrofoni del Quotidiano: “Faccio parte del consiglio di amministrazione dell’EOC in quanto rappresentante del cantone, ma, e questo lo sa anche il Cardiocentro, non ho mai partecipato alle trattative e neppure alle discussioni sulle trattative. Non sono stato informato dei contenuti della lettera”.

Il ministro del DSS, sempre ai microfoni della RSI, ha ancora voluto rilanciare il tema della mediazione tra Cardiocentro ed EOC per un passaggio indolore attraverso un garante esterno: “Potrebbe anche essere un gruppo di persone gradite da una parte o dall’altra e ritenute al di sopra delle parti, che abbiano a cuore la sanità cantonale e quanto fanno l’EOC e il Cardiocentro: abbiamo bisogno che l’attività del Cardiocentro continui e che si rafforzi, così come lo spirito che nel tempo ha portato grandi risultati”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

"Ecco cosa proponevano per il futuro del Cardiocentro i paladini del servizio pubblico Sanvido e Pellanda"

11 SETTEMBRE 2018
POLITICA E POTERE

"Ecco cosa proponevano per il futuro del Cardiocentro i paladini del servizio pubblico Sanvido e Pellanda"

11 SETTEMBRE 2018
POLITICA E POTERE

Sanvido e Pellanda, bordate contro il Cardiocentro: "Difendono interessi privati"

10 SETTEMBRE 2018
POLITICA E POTERE

Sanvido e Pellanda, bordate contro il Cardiocentro: "Difendono interessi privati"

10 SETTEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

"Ora tutto a rischio". Le reazioni dei vertici dell'EOC e di Beltraminelli al lancio dell'iniziativa sul Cardiocentro

CRONACA

La storica giornata della sanità ticinese in 10 scatti

POLITICA E POTERE

Cardiocentro, il Prof Tiziano Moccetti apre il libro: "Ecco il ruolo di Paolo Sanvido. La proposta del Governo è irricevibile (ma continuiamo a trattare). Ai pazienti e al personale del Cardiocentro serve una soluzione, non una proroghetta. E lunedì sera

SALUTE E SANITÀ

Catenazzi, consulente per “Grazie Cardiocentro” e… arbitro fra EOC e personale

SALUTE E SANITÀ

Caratti, "Beltraminelli sta sfogliando la margherita e politicamente sa che non gli conviene schierarsi contro il Cardio, nel florido elettorato luganese"

POLITICA E POTERE

Cardiocentro, carta canta, certo… Ma quale carta? Le strabilianti dichiarazioni in tv del presidente dell’EOC Paolo Sanvido

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025