POLITICA E POTERE
Il Movimento per il socialismo esulta: "3-0 al Consiglio di Stato. E la lista non può che allungarsi..."
Il MPS felice dopo il non dar luogo a procedere deciso dal Procuratore generale: "Raggiunto l'obiettivo che ci eravamo prefissati: far cessare l'erogazione di un contributo illegale"

BELLINZONA – C’è grande soddisfazione in casa Movimento per il socialismo (MPS) a seguito della decisione del Procuratore generale Andrea Pagani di archiviare la denuncia dei quattro Consiglieri di Stato (Norman Gobbi, Christian Vitta, Claudio Zali e Paolo Beltraminelli) nei confronti del deputato Matteo Pronzini.

Secondo i ministri, lo ricordiamo, Pronzini era ritenuto colpevole per aver segnalato che i quattro continuavano a ricevere il rimborso per le spese telefoniche di 300 franchi al mese, “malgrado da gennaio 2018 fosse assodato che tale versamento non era conforme alle disposizioni di legge”.

“È vero – si legge in una nota del MPS – che, in data odierna, il PG ha anche deciso di non dar seguito alla segnalazione di Matteo Pronzini poiché nel comportamento dei quattro Consiglieri di Stato non si ravvisa un’intenzione dolosa”.

“Prendiamo atto di questa decisione, facendo tuttavia notare come a questa conclusione abbia contribuito la decisione dei ministri di rinunciare al versamento di tale indennità, decisone presa dopo la segnalazione di Pronzini”.

Il MPS esulta per “aver centrato l’obiettivo che ci eravamo prefissati, ovvero far cessare l’erogazione di un contributo illegale”.

“La decisione del non luogo a procedere nei confronti di Matteo Pronzini – continua la nota – rappresenta una nuova figuraccia per il governo; il quale meglio farebbe a preoccuparsi di mettere ordine e di chiarire la propria situazione pensionistica e quella dei propri predecessori”.

 “A questo proposito, l’MPS prende atto delle varie indiscrezioni giornalistiche apparse oggi su diversi quotidiani e dalle quali risulterebbe che una perizia interna all’amministrazione, del consulente giuridico del Gran Consiglio, giungerebbe alle stesse conclusioni (per quel che riguarda la legalità della rendita transitoria AVS (rendita ponte) versata ai consiglieri di Stato che hanno terminato il proprio mandato) della perizia allestita dal professor Grisel – su richiesta dell’MPS – e resa pubblica negli scorsi giorni”.

“Dopo la perizia che confermava la illegalità dei rimborsi e la legittimità della richiesta di restituzione, dopo il non luogo a procedere odierno nei confronti di Matteo Pronzini, sarebbe questo un terzo colpo subito dal governo”.

 “E la lista – sostiene il Movimento per il socialismo – non potrà che allungarsi alla luce del nuovo capitolo rilanciato ieri con la denuncia da parte dell’MPS dell’illegalità e del trattamento di favore che il Consiglio di Stato riserva ai propri membri in materia di riscatto di anni di servizio e di contribuzioni onde poter usufruire di migliori condizioni pensionistiche”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Rimborsopoli: doppio non luogo a procedere. Cadono sia la segnalazione di Pronzini che la denuncia dei ministri contro il deputato

26 SETTEMBRE 2018
POLITICA E POTERE

Rimborsopoli: doppio non luogo a procedere. Cadono sia la segnalazione di Pronzini che la denuncia dei ministri contro il deputato

26 SETTEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Matteo Pronzini sulla denuncia: "I quattro consiglieri di Stato? Hanno lo stesso spessore della carta velina"

POLITICA E POTERE

Pensioni dei Consiglieri di Stato, duro scontro tra Claudio Zali e Matteo Pronzini. Il ministro: "La sua ignoranza è imbarazzante. Non si permetta di darci degli arroganti". Il deputato: "Le sue minacce non mi fanno paura"

CRONACA

Matteo Pronzini segnala in Procura i ministri! Il deputato dell'MPS chiede a John Noseda di valutare la legalità dei benefit dei Consiglieri di Stato e del Cancelliere

POLITICA E POTERE

Ministri e rimborsi telefonici, Pronzini non molla l'osso e scrive al PG Andrea Pagani

POLITICA E POTERE

Rimborsopoli, Matteo Pronzini non ci sta e rilancia i conti della serva con "le somme indebitamente intascate dai Consiglieri di Stato e dall’ex Cancelliere dal 1999 ad oggi". Totale 1,9 milioni di franchi

POLITICA E POTERE

Badasci ancora contro Pronzini: "Sia richiamato al rispetto di Consiglieri di Stato e datori di lavoro"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025