POLITICA E POTERE
Il capogruppo del PS Ivo Durisch rinuncia alla corsa al Governo. In lista al suo posto Danilo Forini
La rinuncia fa seguito a un parere medico che gli sconsiglia a titolo preventivo di assumere il carico supplementare della corsa elettorale al Governo
TiPress/Gabriele Putzu

BELLINZONA - Ivo Durisch, capogruppo del Partito socialista in Gran Consiglio, non sarà sulla lista per il Consiglio di Stato. La rinuncia fa seguito a un parere medico che gli sconsiglia a titolo preventivo di assumere il carico supplementare della corsa elettorale al Governo, considerati soprattutto i suoi inderogabili impegni parlamentari e professionali.

La “sofferta decisione” è stata valutata con attenzione e presa di comune accordo dalla Direzione del PS e Ivo Durisch, che rimane comunque a disposizione per il Gran Consiglio.

Il PS ha così deciso di presentare la candidatura di Danilo Forini al Congresso del Partito, che si terrà il 18 novembre. Una candidatura, si legge nella nota del partito, “che risponde appieno all’esigenza di presentare ai ticinesi una personalità fortemente iscritta nella società civile, le cui competenze e impegno per la popolazione sono già ampiamente dimostrati”.

La candidatura di Danilo Forini, che ha 43 anni e dirige ProInfirmis Ticino e Moesano da 8 anni, rappresenta secondo il partito “un’indubitabile opportunità sia per i ticinesi, sia per il PS: incarna integralmente la necessità dell’impegno politico e l’energica determinazione di un uomo risoluto a impegnarsi ancora di più nell’interesse della popolazione ticinese”.

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

In "casa sinistra" volano i piatti. Il Partito comunista attacca il PS sulla scelta di Forini per il Governo: "Sorpresi e sbigottiti"

POLITICA E POTERE

Rimborsopoli, il Partito Socialista insorge: “La riapertura dell’inchiesta incrina maggiormente il rapporto tra cittadini e istituzioni. Il Governo congeli la concessione dei rimborsi”

POLITICA E POTERE

Bertoli, Mirante, Durisch, Riget e Sirica: il PS cala le carte per le elezioni 2019

CANTONALI 2019

Comunisti contro socialisti. Il PC replica a Righini: "Si prenda le sue responsabilità. Lista unica? Impossibile negoziare un accordo"

POLITICA E POTERE

Dadò: "Vi dico tutto... Io, il PPD, la lista per il Governo, la crisi della politica, i rapporti col PLR, Rimborsopoli, il Cardiocentro..."

CRONACA

Promozione dell'agente che inneggiò al fascismo e al nazismo, interviene il PS: "Esigiamo spiegazioni"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025