POLITICA E POTERE
In "casa sinistra" volano i piatti. Il Partito comunista attacca il PS sulla scelta di Forini per il Governo: "Sorpresi e sbigottiti"
Il PC: “La dirigenza socialista dimostra di volere spostare a destra il baricentro della lista al Governo e di chiudere a un'alleanza con noi"
TiPress/Benedetto Galli

BELLINZONA – In casa sinistra volano i piatti. Il Partito Comunista ha diramato una dura nota contro il Partito socialista, e scrive di avere appresso “con sorpresa e sbigottimento della decisione emersa dalla Direzione del Partito Socialista a fronte del ritiro della candidatura di Ivo Durisch, inizialmente in lista per il Consiglio di Stato. Infatti, in sostituzione del capogruppo PS in Gran Consiglio si è subito avanzato il nome di Danilo Forini, già fautore della riforma fiscale in votazione lo scorso mese aprile”.

 

In questo modo, prosegue la nota del PC, “la dirigenza socialista dimostra non soltanto di volere spostare a destra il baricentro della lista al Governo, la cui maggioranza si presenta favorevole a ipotesi di sgravi fiscali, ma anche di chiudere definitivamente rispetto alla proposta del Partito Comunista, il quale, con grande senso di responsabilità, aveva già avanzato la sua disponibilità a costruire un'alleanza per il Consiglio di Stato. Certo, questa situazione non aiuterà il consolidamento delle posizioni della sinistra in seno alle istituzioni cantonali.

 

In conclusione, prendiamo atto che l’appello del Partito Comunista in favore dell’unità della sinistra, ribadito l’ultima volta soltanto due giorni fa alla presidenza PS, cade nuovamente del vuoto”.

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Il capogruppo del PS Ivo Durisch rinuncia alla corsa al Governo. In lista al suo posto Danilo Forini

20 OTTOBRE 2018
POLITICA E POTERE

Il capogruppo del PS Ivo Durisch rinuncia alla corsa al Governo. In lista al suo posto Danilo Forini

20 OTTOBRE 2018
POLITICA E POTERE

Bertoli, Mirante, Durisch, Riget e Sirica: il PS cala le carte per le elezioni 2019

27 SETTEMBRE 2018
POLITICA E POTERE

Bertoli, Mirante, Durisch, Riget e Sirica: il PS cala le carte per le elezioni 2019

27 SETTEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Dadò: "Vi dico tutto... Io, il PPD, la lista per il Governo, la crisi della politica, i rapporti col PLR, Rimborsopoli, il Cardiocentro..."

CANTONALI 2019

Comunisti contro socialisti. Il PC replica a Righini: "Si prenda le sue responsabilità. Lista unica? Impossibile negoziare un accordo"

POLITICA E POTERE

Rimborsopoli, il Partito Socialista insorge: “La riapertura dell’inchiesta incrina maggiormente il rapporto tra cittadini e istituzioni. Il Governo congeli la concessione dei rimborsi”

CANTONALI 2019

Righini: "Papà Blocher ha messo in riga la Lega (ormai partito dei milionari). Alla faccia del 'Padroni in casa nostra'...."

CRONACA

Promozione dell'agente che inneggiò al fascismo e al nazismo, interviene il PS: "Esigiamo spiegazioni"

CANTONALI 2019

Gran Consiglio, giochi fatti. Crolla la Lega, cresce l'UDC, il PLR mantiene la maggioranza. Stabili PPD, PS e Verdi. Boom MPS: 3 deputati!

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025