POLITICA E POTERE
Argo 1, il procuratore generale Andrea Pagani ha deciso: non ci fu corruzione
Chiusa l'inchiesta penale. Decreto d'abbandono sia per i due ex funzionari del DSS Blotti e Scheurer, sia per gli ex dirigenti della società di sicurezza Sansonetti e Grillo

LUGANO - Argo 1: nessuna corruzione. È questa la decisione del Procuratore Generalle Andrea Pagani, che si appresta a chiudere l’inchiesta penale sullo scandalo che ha segnato l’ultima legislatura. Un’inchiesta che, per l’appunto, ruotava intorno all’ipotesi di reato di natura corruttiva e contro i doveri di ufficio.

Ebbene, come comunica la Procura attraverso una nota stampa, Pagani ha prospettato alle parti coinvolte l'emanazione di un decreto di abbandono nei confronti dei due ex funzionari del DSS Claudio Blotti e Renato Scheurer (per le ipotesi di reato di corruzione passiva, accettazione di vantaggi e infedeltà nella gestione pubblica). Stessa decisione per i due ex dirigenti di Argo 1 Marco Sansonetti e Davide Grillo (per il titolo di reato di corruzione attiva e concessione di vantaggi).

Ai quattro imputati e al Consiglio di Stato (costituitosi accusatore privato nel procedimento penale) è stato fissato un termine di alcuni giorni per presentare eventuali istanze probatorie.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Argo 1, il Procuratore Generale Pagani lo spiega all'italiana: "Il fatto non sussiste"

ANALISI

Il PG Pagani annuncia "nessuna corruzione o infedeltà in Argo1". E l'avvocato Galfetti massacra la CPI: "Deputati che da bambini sognavano di fare i poliziotti"

CRONACA

Argo1, nessuna corruzione. Esulta Paolo Beltraminelli: "Liberato da un macigno enorme. Ho passato 21 mesi con la spada di Damocle sulla testa"

CRONACA

Decreto d'abbandono per il poliziotto sospettato di essersi intascato i soldi delle multe

POLITICA E POTERE

Andrea Pagani rieletto procuratore generale

POLITICA E POTERE

Argo1, perché tante balle? Il rapporto di Marco Bertoli conferma la consapevole violazione della Legge sulle commesse pubbliche e invita la Magistratura a indagare. Ecco altri passi salienti del rapporto. Il PPD: "Finalmente in luce le responsabilità di B

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025