POLITICA E POTERE
PPD: presentata un'iniziativa per migliorare il congedo maternità
Gli azzurri chiedono che venga adeguato il periodo di protezione tenendo in considerazione la nuova ordinanza sull’allattamento

BELLINZONA - Il tema del congedo maternità è al centro di un’iniziativa cantonale presentata oggi dal PPD e sostenuta dalla sezione femminile del partito e da quella dell’OCST. Il testo dell’atto parlamentare - i cui primi firmatari sono il presidente Fiorenzo Dadò e il vicepresidente Giorgio Fonio - chiede un adeguamento del periodo di protezione per le madri lavoratrici.

“Secondo l’articolo 336c del Codice delle Obbligazioni - si legge nel testo - il datore di lavoro non può disdire il rapporto di lavoro “durante la gravidanza e nelle 16 settimane dopo il parto della lavoratrice”.  A giugno del 2014 è entrata inoltre in vigore la nuova legge per quanto concerne l’allattamento.  Essa prevede che nel primo anno in seguito alla nascita la neo mamma debba avere la possibilità di allattare il proprio figlio”.

“Secondo uno studio commissionato dall’Ufficio federale delle assicurazioni sociali e condotto dal BASS (Erwerbsunterbrüche vor der Geburt) - si legge ancora nel testo - “per oltre il 10 per cento delle donne la comunicazione della gravidanza ha come conseguenza la disdetta del contratto di lavoro d’intesa con il datore di lavoro oppure il preannuncio di quest’ultimo della disdetta al rientro dal congedo maternità”. Inoltre dopo il parto, il datore di lavoro dà disdetta nel 3 per cento dei casi. Non ci sono dati precisi sul numero di casi avvenuti nel nostro Cantone, ma le esperienze di chi lavora nei sindacati e nei consultori segnalano un fenomeno in crescita, mentre a detenere il triste primato è Basilea città che secondo quanto riportato da Le Matin registra due casi alla settimana”.

“Non si può quindi non ritenere alquanto incongruente - terminano Dadò e Fonio - che una neo mamma abbia giustamente il diritto di allattare per un intero anno il proprio bambino, con tutti i benefici che comporta pure al neonato, ma la sua protezione dalla disdetta sia più breve.  Chiediamo pertanto con la presente iniziativa cantonale che venga adeguato il periodo di protezione tenendo in considerazione la nuova ordinanza sull’allattamento”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La mamma è sempre la mamma. Il PPD: "Maggiore tutela delle neo mamme di figli adottati"

POLITICA E POTERE

12 mesi in più di protezione per le donne dopo la gravidanza: ecco la proposta del Ticino a Berna

CRONACA

Sì del Nazionale al congedo paternità di due settimane. Fonio: "Decisione storica verso un cambiamento culturale"

POLITICA E POTERE

Fiorenzo Dadò: "Sì all'iniziativa UDC per la disdetta della Libera circolazione"

POLITICA E POTERE

Fiorenzo Dadò e la frattura tra il PPD e il mondo economico dopo l'iniziativa Fonio sui permessi: "Inaccettabili le parole di Modenini. Noi siamo a favore dell'economia sana e contro gli imprenditori disonesti. Il partito non è ostaggio di nessuno. E sull

POLITICA E POTERE

Fuoco e fiamme in Gran Consiglio sui permessi! Passa l'iniziativa Fonio (con i voti di PPD, PS, Verdi, Lega e UDC) sui controlli sistematici dei contratti di lavoro. PLR sugli scudi: "È illegale". E Ducry: "Parlamento indegno"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025