POLITICA E POTERE
Medico del traffico, attacco a Berna. Quadri: "Una figura da abolire". Chiesa: "Basta monopolio"
I due Consiglieri nazionali ticinesi sollecitano il CF a intervenire sulla questione: "Situazione sfuggita di mano al legislatore"

BERNA/LUGANO – La figura del medico del traffico SSML continua a fare discutere. Chiamato a una reazione è il Consiglio Federale, sollecitato questa mattina dal Consigliere Nazionale leghista Lorenzo Quadri e dal Consigliere Nazionale UDC Marco Chiesa, autori di due mozioni diverse inoltrate al CF.

Il più “rigido” tra i due è Quadri, che chiede di “abolire la figura del medico del traffico SSML creata nell’ambito di Via Sicura”. Secondo Quadri, “il programma Via Sicura continua a mostrare i propri limiti, tipici di una legislazione effettuata sotto il ricatto morale e viziata dall’ideologia anti-automobili ed anti-automobilisti”.

Se è vero che “alcune sanzioni nei confronti di conducenti che hanno commesso infrazioni senza alcuna conseguenza pratica, sono già state riviste è altresì vero che le correzioni da fare sono ancora parecchie. La figura del medico del traffico in Ticino ha ben presto causato situazioni non sostenibili, legate sia alla situazione di monopolio in cui opera la dottoressa italiana, ma anche alla figura stessa del medico del traffico”.

Nella sua mozione, il Consigliere Nazionale leghista sostiene che “le esperienze negative finora fatte col medico del traffico confermano che questa figura dispone di potere eccessivo ed arbitrario nei confronti dei “pazienti”. Alcuni di loro hanno vissuto e stanno vivendo delle autentiche odissee”.

Per Quadri “la situazione è sfuggita di mano al legislatore, il quale deve ora avere il coraggio di rimediare abolendo la figura del medico del traffico. In via del tutto subordinata, vanno quantomeno allentati i requisiti necessari per diventare medico del traffico di livello 4 in modo da aprire la professione alla concorrenza, evitando così perniciose situazioni di monopolio come quella che attualmente si vive in Ticino”.

Più diplomatico è stato Marco Chiesa. Il Consigliere Nazionale UDC chiede di “incentivare e stimolare la formazione di nuove figure”. Nella sua mozione, Chiesa sostiene che “va eliminata l’evidente sproporzione nei criteri da adempiere per esercitare le funzioni di livello 1,2 e 3, rispetto a quelli per il 4”.

Sottostando agli attuali criteri in vigore, secondo il deputato UDC, si crea “di fatto una situazione protezionista non funzionale agli obiettivi della legge. Diversamente dai primi tre livelli, infatti, il percorso formativo per ottenere il titolo di medico del traffico di livello 4 è notevolmente più articolato”.

E ancora: “Con la mozione non si intende mettere in discussione il ruolo di questa figura bensì introdurre una semplificazione che eviti l’instaurarsi di posizioni monopolistiche in questo settore dovute all’iter troppo complesso della formazione. La modifica deve avere quale obiettivo di ridurre i tempi di formazione per il titolo di Mdt livello 4. Una semplificazione, volta a garantire una maggiore libertà di scelta e un servizio più capillare, è dunque sicuramente nell’interesse dei cittadini”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Medico del traffico, l'UDC si scaglia contro la Sezione della circolazione e gli psicologi della SUPSI: "Pratiche e tariffe illegali". E anche il presidente dei medici Denti firma l'iniziativa di Pamini

13 MARZO 2019
POLITICA E POTERE

Medico del traffico, l'UDC si scaglia contro la Sezione della circolazione e gli psicologi della SUPSI: "Pratiche e tariffe illegali". E anche il presidente dei medici Denti firma l'iniziativa di Pamini

13 MARZO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Lorenzo Quadri dopo la sentenza del TRAM: "Medico del traffico, siamo alla resa dei conti"

CRONACA

FFS, la proposta di Chiesa: "Soddisfatti o rimborsati. Affidabilità e puntualità da garantire"

POLITICA E POTERE

Medico del Traffico, Gobbi mette in fuorigioco la dottoressa De Cesare

ELEZIONI FEDERALI 2019

Tasse sulla benzina, imposte sulla CO2, targhe, medico del traffico e Via Sicura, Censi: "Basta criminalizzare gli automobilisti"

CRONACA

Medico del traffico, "Il Consiglio di Stato agisca subito per correggere questa situazione scandalosa"

CRONACA

"Il cliente della cartella distrutta presenti un'istanza scritta". Sul Medico del traffico interviene l'Ordine dei Medici

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Son dazi amari! Amalia Mirante: "Ecco le conseguenze"

03 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli su Trump: "È democratico e liberale”

03 APRILE 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025