POLITICA E POTERE
Via il passaporto ai pedofili! Il Consiglio Nazionale approva la proposta di Fabio Regazzi: "Soddisfatto e sorpreso dal sostegno ricevuto"
Il Consigliere Nazionale PPD esulta con moderazione: "Non mi aspettavo un esito così chiaro. È già un primo passo, un segnale importante"
© Ti-Press / Alessandro Crinari

BERNA – “Il passaporto dei pedofili deve essere ritirato in modo da impedire loro di recarsi all’estero”. Lo chiedeva con una mozione il Consigliere Nazionale PPD Fabio Regazzi nel maggio del 2017.

“Tutti – scriveva nella motivazione Regazzi – conosciamo il triste, gravissimo e odioso fenomeno, purtroppo in costante crescita, dei pedofili condannati nel proprio Paese (spesso in quelli occidentali) che vanno ad alimentare il turismo del sesso con minori, soprattutto nei Paesi del sud-est asiatico. Grazie a questa scappatoia le persone condannate per simili reati hanno la possibilità di recarsi all'estero a commettere nuovi abusi, approfittando delle condizioni favorevoli che vi trovano (povertà, corruzione, tolleranza delle autorità, ecc.). Anche la Svizzera, dalla quale ogni anno diversi pedofili partono all'estero per soddisfare le proprie perversioni sessuali, può e deve fare qualcosa. La revoca del passaporto non risolverà il problema alla radice, ma rappresenta sicuramente un provvedimento utile e praticabile”.

Una richiesta che, a sorpresa, è stata accolta favorevolmente dal Consiglio Nazionale con 86 voti a favore, 68 contrari e 21 astensioni. “La mia – ci spiega Regazzi con soddisfazione – era una richiesta provocatoria ispirata a una decisione presa dall’Australia due anni fa. Non mi aspettavo che passasse con esito così chiaro. Devo dire che mi ha sorpreso il sostegno ricevuto dalla sinistra”.

E ancora: “Chiaramente la proposta dovrà essere accettata dagli Stati, ma questo è già un primo passo, un segnale importante”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Terroristi stranieri da espellere, il Consiglio degli Stati approva la mozione di Fabio Regazzi: "La sicurezza in Svizzera deve essere prioritaria"

POLITICA E POTERE

Piano d'azione anti-mafia, Regazzi : "A che punto siamo?"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Le ecotasse che fanno discutere. Fabio Regazzi: "La Svizzera deve fare la sua parte, ma non può salvare il mondo da sola"

POLITICA E POTERE

Il Nazionale approva le ecotasse e Regazzi si scatena: "La stangata è servita"

POLITICA E POTERE

Via Sicura: passa la svolta light (ed era ora!). Ecco cosa cambia. Fabio Regazzi: "Un passo molto importante dopo anni di discussioni. Oggi il Parlamento ha corretto le due principali storture del pacchetto di leggi"

CORONAVIRUS

La proposta di Regazzi per il turismo: "Vacanze in Svizzera deducibili dalle imposte"

In Vetrina

EVENTI & SPETTACOLI

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

I dazi di Trump e l'economia svizzera. Tre domande a Fabrizio Cieslakiewicz

05 APRILE 2025
ENIGMA

Trump, i dazi e la fine della globalizzazione

06 APRILE 2025