POLITICA E POTERE
Ticino-Inter... Borradori, Vitta, Conte e Marotta vanno in battello. Ovviamente con Renzetti
L’allenatore nerazzurro Antonio Conte durante l’incontro con le autorità locali e il mondo dell’economia, ha sottolineato come a Lugano la squadra abbia trovato le condizioni necessarie per poter lavorare con profitto

LUGANO - Il campo di allenamento dell’Inter a Lugano è stato oggi caratterizzato – oltre che dalla preparazione tecnica quotidiana – dall’incontro con le autorità e i rappresentanti dell’economia. Presenti anche aziende locali, d’Oltralpe ed estere. A bordo del battello, che ha accolto gli ospiti all’imbarcadero Giardino, hanno portato il saluto ufficiale il sindaco Marco Borradori, il presidente del Consiglio di Stato Christian Vitta, l’allenatore Antonio Conte, gli amministratori delegati dei nerazzurri Alessandro Antonello e Giuseppe Marotta e il Club Manager Gabriele Oriali. L’evento con la dirigenza dell’Inter in ritiro a Lugano per la preparazione al campionato italiano di calcio di Serie A - favorito dalla Città - ha dato la possibilità ad aziende e associazioni attive sul nostro territorio di vivere un momento speciale con tante altre aziende, in un’ottica di esplorazione di mercati esteri e di una condivisione di attività già avviate in tutto il mondo. La presenza della Camera di commercio sino-svizzera, della Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Canton Ticino (Cc-Ti), dell’Associazione industrie ticinesi (AITI), dell’Associazione bancaria ticinese (ABT), di rappresentanti del settore industriale (farmaceutico, alimentare, automobilistico, aeronautico, ICT, ecc.), del mondo finanziario e di aziende sia ticinesi sia provenienti dal nord delle Alpi già attive in Asia ha garantito le premesse di possibili ricadute sul territorio.

Presenti anche Ticino Turismo, Lugano Region e Lugano Airport SA. Uno degli sponsor dell’evento è stata la compagnia aerea Hainan, che ha lanciato nel 2018 un nuovo servizio diretto fra Zurigo e Shenzhen. L’Inter, dopo una settimana di intenso lavoro, incontrerà i tifosi durante la partita amichevole Inter-Lugano domenica 14 luglio alle 17.30. Proprio l’allenatore nerazzurro Antonio Conte durante l’incontro con le autorità locali e il mondo dell’economia, ha sottolineato come a Lugano la squadra abbia trovato le condizioni necessarie per poter lavorare con profitto.

Nel suo saluto introduttivo, il sindaco di Lugano Marco Borradori ha confermato che la presenza dell’Inter in ritiro a Lugano ha contribuito a promuovere l’immagine della Città e l’efficienza delle sue infrastrutture sportive, così come la capacità di accoglienza e organizzativa. Un grazie quindi alla dirigenza nerazzurra per la fiducia accordata a Lugano. Un obiettivo della Città - ha ricordato il sindaco – è svolgere il ruolo di “facilitatore”, offrendo al tessuto economico locale e cantonale le migliori condizioni quadro per aprirsi agli scambi e costruire relazioni con ricadute positive sul territorio. Sulla stessa lunghezza d’onda, il presidente del Consiglio di Stato Christian Vitta ha rilevato come l’immagine di qualità e di precisione svizzera sia veicolata anche dalla capacità di cogliere le occasioni sportive in un’ottica di internazionalizzazione.

Ha preso infine la parola Alessandro Antonello, amministratore delegato corporate dell’Inter, richiamando l’importanza dei partner che sostengono le attività sportive di alto livello, poiché il connubio tra sport e imprese è un fattore di successo per entrambe le parti. Infine, una curiosità: tra i partecipanti all’evento, anche la professoressa Xinhua Wittmann che all'Università di Zurigo sta conducendo una ricerca sul fenomeno e l'influenza del calcio europeo in Cina. Non solo scambi sportivi e commerciali, dunque, ma anche socio-culturali.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Gay Pride in Ticino nel 2018. In lizza per ospitarlo Bellinzona, Locarno e Lugano. Oggi incontro tra il sindaco Borradori e gli organizzatori dell'evento

SECONDO ME

Coronavirus, Borradori: "Il Ticino sta reagendo con competenza, calma e razionalità"

ANALISI

Ritiro Inter: quello che sta succedendo a Lugano non è normale

CRONACA

Puigdemont sbarca a Lugano. Incontro privato a Palazzo Civico con le autorità prima della conferenza al Festival Endorfine

CRONACA

Lugano diventa nerazzurra. L'Inter in ritiro a Cornaredo dall'8 al 14 luglio. Brutte notizie per i tifosi: allenamenti a porte chiuse

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, Marco Borradori: "Serve una svolta"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Sulla cresta dell'Honda... Franco Faella apre le porte della Tecnomotor

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

L'UDC e la linea rossa anti Zali. Morisoli dice tutto

08 APRILE 2025