POLITICA E POTERE
Medico del traffico, Tuto Rossi su Gobbi: "Bene che si sia svegliato, ma..."
L'avvocato bellinzonese plaude all'iniziativa del ministro contro la dottoressa De Cesare: "Ma perché nessuna critica alla Sezione della Circolazione che ne ha fatte di tutti i colori?"

 BELLINZONA - Tuto Rossi senza dubbio è il grande protagonista della battaglia ticinese contro le derive di Via Sicura e del medico del traffico. Una battaglia che ieri ha segnato una svolta importante, con la decisione annunciata da Norman Gobbi d’introdurre a partire da settembre un nuovo specialista a cui gli automobilisti indisciplinati potranno rivolgersi. Una scelta, quella del ministro, che sostanzialmente, non potendola sollevare dall’incarico, mette in fuorigioco la dottoressa Mariangela De Cesare che non potrà più godere di un regime di monopolio.

Gobbi, nell’annunciare la sua decisione, ha anche aspramente criticato la De Cesare definendo “grave” la sentenza con cui il Tribunale amministrativo ha severamente giudicato le perizie della dottoressa. Una sentenza figlia di un ricorso proprio di Tuto Rossi che, da un annetto, ha ingaggiato una battaglia politica-legale contro il medico del traffico.

L’avvocato bellinzonese, candidato per l’UDC al Consiglio Nazionale, ha commentato su Facebook gli ultimi sviluppi e la decisione del ministro delle Istituzioni: “Il Consigliere Norman Gobbi - ha scritto Rossi - ha detto che l'autorità non può più tollerare le perizie della De Cesare. Bene; benissimo, finalmente un’autorità che si sveglia. Male però perché non c’è una sola critica contro la Sezione della Circolazione che ne ha fatte di tutti i colori e ha sempre coperto e ancora copre la dott. De Cesare e il dott. Bonanno".

“Nessuna critica - ha proseguito l’esponente democentrista - contro le tariffe da strozzinaggio decise dalla Sezione della circolazione e incassate dalla De Cesare (più di 1000 franchi all’ora)”.

“La De Cesare intanto - ha concluso l’avvocato bellinzonese - è tranquillamente un vacanza al mare fino a fine agosto. Con tutto quello che ha guadagnato in Ticino, sarà sicuramente su uno yacht. Quando ritornerà tornerà tranquillamente al suo posto. Infatti la denuncia del dipartimento contro la De Cesare alla società Svizzera di medicina legale è uno scaricabarile o una presa in giro. Cane non mangia cane.

Il marcio e l’estorsione ai danni dei cittadini non si risolvono mettendo cerotti sulle piaghe purulenti”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Medico del Traffico, Gobbi mette in fuorigioco la dottoressa De Cesare

05 AGOSTO 2019
POLITICA E POTERE

Medico del Traffico, Gobbi mette in fuorigioco la dottoressa De Cesare

05 AGOSTO 2019
POLITICA E POTERE

Medico del traffico, Tuto Rossi: "Una sentenza ha stabilito che le perizie della dottoressa De Cesare sono illegali"

26 LUGLIO 2019
POLITICA E POTERE

Medico del traffico, Tuto Rossi: "Una sentenza ha stabilito che le perizie della dottoressa De Cesare sono illegali"

26 LUGLIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Medico del traffico, "Il Consiglio di Stato agisca subito per correggere questa situazione scandalosa"

POLITICA E POTERE

Medico del traffico, l'UDC si scaglia contro la Sezione della circolazione e gli psicologi della SUPSI: "Pratiche e tariffe illegali". E anche il presidente dei medici Denti firma l'iniziativa di Pamini

POLITICA E POTERE

Nuovo j'accuse di Tuto Rossi contro il medico del traffico: "Cosa ci vuole ancora per far alzare il deretano dalla sedia a qualcuno a Camorino?"

POLITICA E POTERE

Tuto Rossi: "Chiedete il dettaglio della fattura al Medico del Traffico"

POLITICA E POTERE

Rossi attacca Gobbi: "Non mi aspettavo di vederlo schierarsi a favore del medico del traffico"

POLITICA E POTERE

Lorenzo Quadri dopo la sentenza del TRAM: "Medico del traffico, siamo alla resa dei conti"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025