POLITICA E POTERE
"Oltre 4,5 milioni versati alle Chiese, anche dai non credenti". I Liberi Pensatori lanciano un sito
L'iniziativa per separare Stato e Chiese non aveva raccolto sufficienti firme, 7mila anzichè 10mila, l'Associazione lancia un sito per parlare del tema. "La battaglia per la laicità ormai appartiene al passato, basti vedere la congiunzione PLR-PPD"

BELLINZONA - L’Associazione Svizzera dei Liberi Pensatori – Sezione Ticino (ASLP-TI) aveva lanciato un’iniziativa per la separazione tra Stato e chiesa (chiese) la quale, senza raggiungere il limite delle diecimila sottoscrizioni come vuole la legge, aveva comunque raccolto quasi 7mila firme. Non sufficienti, appunto, per andare alle urne, ma in ogni caso un numero consistente.

E così l’associazione rilancia il tema con un sito: www.ticinolaico.ch. Il motivo? “Oltre 4,5 milioni di franchi. È il contributo che le cittadine e i cittadini versano ogni anno, spesso senza saperlo, alle Chiese (soprattutto a quella cattolica ma anche, in minima parte, a quella protestante). E ci limitiamo ai Comuni, perché una analisi a parte meriterebbero gli aiuti in forma indiretta girati dal Cantone. Tutti sono chiamati a partecipare, anche i non credenti, che in Ticino sono circa il 20 per cento della popolazione. Si tratta di un sistema iniquo”, scrive l’ASLP in una nota.

Il sito servirà “prima di tutto per dare un segnale alle cittadine e ai cittadini che avevano firmato l’iniziativa, ma anche per mantenere vivo un dibattito più che mai attuale nonostante taluni segnali che vengono dalla politica, segnali che vanno nella direzione di considerare la battaglia per la laicità un fatto del passato”.

E non manca una frecciata politica: “Si pensi, per esempio, alla decisione del PLR di congiungere le proprie liste con quelle del PPD, formazione che mantiene la propria connotazione confessionale. Al di là della imminente scadenza elettorale, i Liberi pensatori ritengono che il discorso vada mantenuto aperto anche tenendo conto dei nuovi scenari con i quali è confrontata la società di oggi, alle prese con l’entrata sulla scena di nuove religioni”.

Sul sito si troveranno un “documento che riguarda proprio i flussi finanziari tra enti pubblici ed organizzazioni confessionali che rappresentano dei veri e propri privilegi già contestati, oltre un secolo fa, dalle forze laiche di questo Paese, quelle liberali in particolare. La ricostruzione con le relative tabelle sarà costantemente aggiornata. Altri contributi seguiranno per arricchire un sito il quale mira a sostenere il diritto delle persone all’autodeterminazione nel segno della libertà di coscienza in materia religiosa, non solo in ambito finanziario ma anche e prima ancora etico”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

I Liberi Pensatori: "Le Chiese aperte, gli altri luoghi di aggregazione no, è discriminazione"

POLITICA E POTERE

"Cancellate le radici a casa vostra". "Visione integralista". È battaglia sul Ticino laico

POLITICA E POTERE

Oltre 8mila firme per l'iniziativa "Basta privilegi ai Consiglieri di Stato"

POLITICA E POTERE

Il PS lancia l’iniziativa 'Basta privilegi ai Consiglieri di Stato': "È la soluzione più semplice e trasparente"

POLITICA E POTERE

L'MPS consegna quasi 8'000 firme: si voterà su salari e previdenza professionale dei Consiglieri di Stato

POLITICA E POTERE

I socialisti: "Netta sconfitta per l'UDC, il voto ticinese è comunque una richiesta di protezione dei lavoratori"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025