POLITICA E POTERE
Censi si dimette? Ma non c'è alcuna maretta. "Decisione condivisa, generalmente un segretario di partito non è in Parlamento"
“Le elezioni federali sono alle porte e le strumentalizzazioni delle informazioni sono ormai all’ordine del giorno", ha commentato Censi, chiarendo come stanno le cose in via Monte Boglia

LUGANO – Le dimissioni di Andrea Censi quale segretario della Lega, a una decina di giorni dalle elezioni, avevano fatto subito pensare a maretta in via Monte Boglia.

A precisare la situazione oggi ci ha pensato, con un comunicato, lo stesso deputato. “Le elezioni federali sono alle porte e le strumentalizzazioni delle informazioni sono ormai all’ordine del giorno”, ha scritto in una nota inviata in redazione. 

“Dal 20 ottobre non ricoprirò più il ruolo di segretario della Lega dei Ticinesi, ma dietro a questa scelta non c’è nessuna maretta, bensì una decisione ponderata e sofferta ma condivisa con i vertici del mio movimento ed annunciata in agosto. Dopo quasi 2 anni in questa funzione è giusto cambiare, intenzione che ho maturato dall’aprile scorso con la mia elezione in Gran Consiglio (nessun segretario di partito generalmente siede nel parlamento cantonale)”.

“Questi 20 mesi come segretario della Lega sono stati i più arricchenti sia politicamente che umanamente, un’esperienza unica che devo alla fiducia che il mio movimento ha riposto in me e che voglio ringraziare. Un movimento per il quale continuerò a battermi, che mi è entrato nel cuore e nel quale credo profondamente. Tutto il resto sono speculazioni…”, ha concluso.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I molinari all'attacco di via Monte Boglia: "Sono vent'anni che questi str...". Bignasca: "E la polizia dov'era?"

CORONAVIRUS

Coronavirus, bandiera del Ticino listata a lutto in via Monte Boglia

POLITICA E POTERE

La Lega non le manda a dire al Consiglio Federale: "Te ne freghi del Ticino! E hai paura di Italia e UE"

POLITICA E POTERE

La sinistra propone la Tredicesima mensilità dell'AVS per tutti. Da Via Monte Boglia insorgono

CANTONALI 2019

Righini: "Papà Blocher ha messo in riga la Lega (ormai partito dei milionari). Alla faccia del 'Padroni in casa nostra'...."

POLITICA E POTERE

Da Miss Svizzera alle Comunali. Laura Kämpf ora sfila per la politica con la Lega: "Ecco le mie priorità. E che piacere la chiamata del sindaco"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025