POLITICA E POTERE
Riduzione di pena a Lisa Bosia Mirra, la Lega non ci sta: "Forte rischio di ritorno del caos asilo"
Il Movimento di Via Monte Boglia si esprime sul caso Mirra: "La scelta della CARP evidenzia l'intenzione di giungere a una depenalizzazione dell'immigrazione clandestina"
© Ti-Press / Samuel Golay

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato della Lega dei Ticinesi

La Lega dei Ticinesi prende atto con sconcerto della sentenza  nei confronti dell’ex deputata PS Lisa Bosia Mirra emessa dalla CARP (Corte di appello e di revisione penale) a quasi due mesi di distanza dal processo, tenutosi ad inizio settembre.

La sentenza, resa nota in data odierna, conferma quanto da tempo si sospetta: ovvero, che i tempi lunghi della CARP sono dovuti al fatto che la Corte è andata alla spasmodica ricerca di attenuanti farlocche, con l’obiettivo di giungere ad un’assoluzione, rispettivamente – come è stato il caso – ad una condanna irrisoria: ed infatti la pena pecuniaria sospesa inflitta dalla precedente istanza all’ex deputata PS è stata ridotta da 8’800 a 2’200 Fr, mentre la multa da 1000 Fr è stata annullata. Di conseguenza – diversamente, ad esempio, dall’automobilista che ha lasciato scadere il parchimetro in un posteggio – Bosia Mirra, che ha ripetutamente violato la Legge sugli stranieri facendo entrare a più riprese in Svizzera dei finti rifugiati, non pagherà un centesimo!

Grazie ad una serie di attenuanti di fantasia, al limite del grottesco – ad esempio la storiella della campagna denigratoria via social contro Bosia Mirra, circostanza che probabilmente nella prima volta della storia del diritto svizzero compare in una sentenza come scusante – la pena viene ridotta ai minimi termini. I sostenitori dell’azzeramento delle frontiere, coloro che sognano di trasformare l’immigrazione clandestina in un diritto umano, già esultano per questa sentenza manifestamente politica.

La Lega dei Ticinesi esprime per contro tutta la propria preoccupazione. La scelta politica della CARP di ridurre la pena fino alla totale inconsistenza, ricorrendo/inventandosi attenuanti di fantasia, evidenzia l’intenzione di giungere, di fatto, ad una depenalizzazione dell’immigrazione clandestina e di chi la favorisce, in barba alle leggi svizzere.

Tale andazzo, assieme alla riapertura dei porti italiani stabilita dal nuovo governo non eletto del Belpaese, espone il Ticino ad un grave rischio di ritorno del caos asilo. Qualcuno se ne dovrà assumere la responsabilità!

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sentenza ribaltata e pena ridotta per Lisa Bosia Mirra. "Fornire viveri a uno straniero in difficoltà non è punibile"

CRONACA

La felicità di Lisa Bosia Mirra: "Un passo nella giusta direzione". Amnesty International: "La solidarietà non è un crimine"

POLITICA E POTERE

"Solidarietà a Lisa Bosia Mirra". Igor Righini sulla condanna della deputata: "La sentenza conferma che ha agito per ragioni umanitarie"

CRONACA

Bosia Mirra torna in aula e paragona la Legge a una legnaia: "Non ha emozioni, è scritta, codificata e ordinata"

POLITICA E POTERE

Lisia Bosia Mirra impugna la sentenza e mantiene il ricorso: il nuovo processo : “I fatti imputati alla deputata socialista rientrano tra i reati di ‘solidarietà’”

ANALISI

Siamo d’accordo con Lisa Bosia Mirra: non si deve dimettere dal Gran Consiglio. Il giudizio penale l'ha espresso un giudice, il verdetto politico spetta al popolo

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025