POLITICA E POTERE
Angelo Jelmini lascia il Municipio di Lugano: "Non mi ricandiderò, ma conserverò la passione politica al servizio del bene comune"
Il municipale luganese lo ha ufficializzato nella giornata di oggi: "Dopo 16 anni di attività politica, ho deciso di non ricandidarmi. Grazie a chi mi ha sostenuto, consigliato e criticato"
TiPress

LUGANO – "Dopo 16 anni di attività politica nella Nuova Lugano, ho deciso di non ricandidarmi". Con queste parole su Twitter il municipale luganese Angelo Jelmini ha ufficializzato di non volersi candidarsi alle prossime elezioni comunali di aprile. Il pipidino – riporta il Corriere del Ticino – ha annunciato la decisione al partito e ai suoi collaboratori del Dicastero sviluppo territoriale nella giornata di oggi.

Entrato nell'Esecutivo di Lugano nel 2011 come subentrante a Paolo Beltraminelli, Jelmini venne riconfermato nel 2016. "Ringrazio – continua nel tweet – chi mi ha sostenuto, consigliato e anche chi mi ha criticato con toni civili". Poi una promessa: "Lascio l'impegno istituzione, ma conserverò sempre la passione politica al servizio del bene comune".

Dopo 16 anni di attività politica nella Nuova Lugano, ho deciso di non ricandidarmi. Ringrazio chi mi ha sostenuto, consigliato e anche chi mi ha criticato con toni civili. Lascio l’impegno istituzionale, ma conserverò la passione politica al servizio del bene comune.

Dopo 16 anni di attività politica nella Nuova Lugano, ho deciso di non ricandidarmi. Ringrazio chi mi ha sostenuto, consigliato e anche chi mi ha criticato con toni civili. Lascio l’impegno istituzionale, ma conserverò la passione politica al servizio del bene comune.

— Angelo Jelmini (@AngeloJelmini)

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Da Angelo a... Angelo. Il PPD di Lugano ha un nuovo presidente (ad interim): è Jelmini il post-Petralli

CRONACA

L'estate della ristorazione luganese vista da Iadonisi: "In linea con gli anni scorsi. Ma Lugano Marittima..."

CRONACA

Tragedia a Grancia nel posteggio del Centro Lugano Sud: un'auto sbatte contro un pilone. Muore una ragazza di 17 anni e un sedicenne lotta per la vita

SALUTE E SANITÀ

OTAF, non un istituto ma un 'Quartiere'. Roberto Roncoroni racconta i suoi 6 anni alla direzione: "Curiamo le persone e le loro anime"

POLITICA E POTERE

Addio Lugano bella... Il PLR 'piange' la perdita di Bertini. Tognola: "L'obiettivo resta: 3 seggi in Municipio". E scende in campo Fulvio Pelli

CRONACA

#Pioliout... La rivolta rossonera passa anche dal Ticino. Il Milan Club Lugano: "Stop all'organizzazione di trasferte. Restituiamo l'abbonamento!"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025