POLITICA E POTERE
Angelo Jelmini lascia il Municipio di Lugano: "Non mi ricandiderò, ma conserverò la passione politica al servizio del bene comune"
Il municipale luganese lo ha ufficializzato nella giornata di oggi: "Dopo 16 anni di attività politica, ho deciso di non ricandidarmi. Grazie a chi mi ha sostenuto, consigliato e criticato"
TiPress

LUGANO – "Dopo 16 anni di attività politica nella Nuova Lugano, ho deciso di non ricandidarmi". Con queste parole su Twitter il municipale luganese Angelo Jelmini ha ufficializzato di non volersi candidarsi alle prossime elezioni comunali di aprile. Il pipidino – riporta il Corriere del Ticino – ha annunciato la decisione al partito e ai suoi collaboratori del Dicastero sviluppo territoriale nella giornata di oggi.

Entrato nell'Esecutivo di Lugano nel 2011 come subentrante a Paolo Beltraminelli, Jelmini venne riconfermato nel 2016. "Ringrazio – continua nel tweet – chi mi ha sostenuto, consigliato e anche chi mi ha criticato con toni civili". Poi una promessa: "Lascio l'impegno istituzione, ma conserverò sempre la passione politica al servizio del bene comune".

Dopo 16 anni di attività politica nella Nuova Lugano, ho deciso di non ricandidarmi. Ringrazio chi mi ha sostenuto, consigliato e anche chi mi ha criticato con toni civili. Lascio l’impegno istituzionale, ma conserverò la passione politica al servizio del bene comune.

Dopo 16 anni di attività politica nella Nuova Lugano, ho deciso di non ricandidarmi. Ringrazio chi mi ha sostenuto, consigliato e anche chi mi ha criticato con toni civili. Lascio l’impegno istituzionale, ma conserverò la passione politica al servizio del bene comune.

— Angelo Jelmini (@AngeloJelmini)

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Da Angelo a... Angelo. Il PPD di Lugano ha un nuovo presidente (ad interim): è Jelmini il post-Petralli

CRONACA

L'estate della ristorazione luganese vista da Iadonisi: "In linea con gli anni scorsi. Ma Lugano Marittima..."

CRONACA

Tragedia a Grancia nel posteggio del Centro Lugano Sud: un'auto sbatte contro un pilone. Muore una ragazza di 17 anni e un sedicenne lotta per la vita

SALUTE E SANITÀ

OTAF, non un istituto ma un 'Quartiere'. Roberto Roncoroni racconta i suoi 6 anni alla direzione: "Curiamo le persone e le loro anime"

POLITICA E POTERE

Addio Lugano bella... Il PLR 'piange' la perdita di Bertini. Tognola: "L'obiettivo resta: 3 seggi in Municipio". E scende in campo Fulvio Pelli

CRONACA

#Pioliout... La rivolta rossonera passa anche dal Ticino. Il Milan Club Lugano: "Stop all'organizzazione di trasferte. Restituiamo l'abbonamento!"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025