CRONACA
L'estate della ristorazione luganese vista da Iadonisi: "In linea con gli anni scorsi. Ma Lugano Marittima..."
Il patron dello Spaghetti Group: "Ci siamo resi conto di aver perso il 20% della cifra d'affari nei bar. Ma adesso si crei qualcosa per 'i meno giovani'"
© Ti-Press / Francesca Agosta

LUGANO – “Meno male è terminata la stagione estiva”. Così, tra il serio e il faceto, il patron dello Spaghetti Group Francesco Iadonisi al quale abbiamo chiesto un commento sulla stagione estiva della ristorazione nel Luganese.

“La ristorazione in centro penso di poter dire che sia andata bene, in linea con gli anni scorsi. A Lugano, soprattutto quando c’è il sole, si lavora sempre. Su questo poco da dire”. Ma un appunto Iadonisi lo vuole fare: “I bar del centro, però, non possono dire la stessa cosa. Con l’apertura di Lugano Marittima sulla foce la gente si è chiaramente spostata da quella parte. E quella è la gente che, normalmente, frequenta o ha frequentato il centro cittadino. L’utenza è quella che è...”.

E ancora: “Noi, ad esempio, ci siamo resi conto di aver perso circa il 20% della cifra d’affari nei bar. Inizialmente pensavo fosse un problema nostro di struttura o servizi. Poi, appena chiuso Lugano Marittima, è tornato tutto alla normalità e ho fatto due più due. Il 20% è una bella cifra, mica poco per i bar di Lugano. E la sua mancanza si è fatta sentire. Tre mesi sono tre mesi...”.

Il patron dello Spaghetti Group, però, non vuole puntare il dito contro il Municipio. “È una scelta e bisogna rispettarla, va bene così. D’altraparte hanno pensato di fare qualcosa di interessante per i giovani, anche se sono dell’idea che bisognerebbe creare qualcosa di innovativo anche per i meno giovani. Non tutti vogliono solo musica e movida... Gli adolescenti sono il futuro, è vero, ma i più “anziani” sono una clientela molto importante per il nostro settore e per il centro di Lugano”.

Ma bolle qualcosa di nuovo nella testa di Iadonisi? “Per il momento non ancora, anche perché il mercato direi che è saturo. Ma la volontà di valutare nuove opportunità c’è sempre. Per ora rimango vigile, in futuro vedremo...”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Sabato riapre lo storico Grotto Rossi. Iadonisi: "Le aspettative dipendono dalla meteo". E sul settore gastronomico ticinese: "La crisi c'è per chi non sa lavorare"

05 APRILE 2019
CRONACA

Sabato riapre lo storico Grotto Rossi. Iadonisi: "Le aspettative dipendono dalla meteo". E sul settore gastronomico ticinese: "La crisi c'è per chi non sa lavorare"

05 APRILE 2019
CRONACA

L'ultima "invenzione" di Francesco Iadonisi si chiama Braceria Elvetica. "La carne è la protagonista, ma non mancano le alternative"

12 OTTOBRE 2018
CRONACA

L'ultima "invenzione" di Francesco Iadonisi si chiama Braceria Elvetica. "La carne è la protagonista, ma non mancano le alternative"

12 OTTOBRE 2018
CRONACA

Nel mondo della birra ticinese c'è... Fermento. Parola di Francesco Iadonisi

31 LUGLIO 2018
CRONACA

Nel mondo della birra ticinese c'è... Fermento. Parola di Francesco Iadonisi

31 LUGLIO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tragedia a Grancia nel posteggio del Centro Lugano Sud: un'auto sbatte contro un pilone. Muore una ragazza di 17 anni e un sedicenne lotta per la vita

CRONACA

Iadonisi mette le mani sul Borgovecchio e apre il WineBar al Maghetti. "Le restrizioni non mi frenano. Mascherina? Si può sorridere anche con gli occhi"

POLITICA E POTERE

Coronavirus, la proposta di Rupen Nacaroglu: "Stop a qualsiasi balzello per turismo, ristorazione ed eventi"

CRONACA

La nuova vita di Gianni Morici dopo la chiusura del 'Pit': "Ora guardo avanti. La legge va cambiata, mi pare da Far West"

CRONACA

#Pioliout... La rivolta rossonera passa anche dal Ticino. Il Milan Club Lugano: "Stop all'organizzazione di trasferte. Restituiamo l'abbonamento!"

POLITICA E POTERE

"Il popolo paga gli errori dei politici. Sarà lui a esprimersi". I Verdi lanciano il referendum contro il credito salva-aeroporto

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025