POLITICA E POTERE
Compagni addio... Igor Righini annuncia: "In febbraio lascio la presidenza del PS. L'alleanza progressista è stata la mia priorità"
"Sono stati quattro anni di impegno su tutta la linea, un impegno che mi ha privato di tempo da dedicare alla mia famiglia e al mio lavoro", ha detto a LaRegione

BELLINZONA - Igor Righini non si ricandiderà alla presidenza del Partito socialista e al congresso convocato in agenda il prossimo febbraio non solleciterà un nuovo mandato. Lo ha annunciato oggi lui stesso alla Direzione del partito. "Sono stati quattro anni di impegno su tutta la linea, un impegno che mi ha privato di tempo da dedicare alla mia famiglia e al mio lavoro", ha detto a LaRegione.

 

"Ho dato quattro anni come promesso al partito quando sono stato eletto nel gennaio del 2016 – ha aggiunto -, altri quattro vissuti così mi avrebbero messo in una condizione dove non sarei più riuscito a fare tutto nel migliore e più coscienzioso dei modi".

 

Il bilancio della presidenza Righini è positivo. Sotto la sua guida il PS ha portato al Consiglio degli Stati la prima donna ticinese, Marina Carobbio, ha ‘salvato’ il seggio in Governo di Manuele Bertoli, ha compattato l'area progressista. E a LaRegione ha confermato la sua battaglia in questo senso: "Ho sempre avuto degli obiettivi precisi: il principale era formare un'alleanza di area progressista, e volevo discutere con i Verdi. È stata una mia priorità, alle Federali abbiamo finalmente dimostrato che si può lavorare insieme, che insieme si vince".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Tandem! Laura Riget e Fabrizio Sirica si candidano alla presidenza del PS

POLITICA E POTERE

Fumata bianca: accordo in Gestione sull'introduzione del salario minimo

POLITICA E POTERE

Salario minimo, il PS: "Il massimo che si poteva proporre". La Sinistra Alternativa: "Una Caporetto. Dumping di Stato!"

CANTONALI 2019

Comunisti contro socialisti. Il PC replica a Righini: "Si prenda le sue responsabilità. Lista unica? Impossibile negoziare un accordo"

POLITICA E POTERE

Lugano, lista unica per PS e Verdi: obbiettivo raddoppio in Municipio

POLITICA E POTERE

"C'erano due diverse visioni strategiche, ma abbiamo trovato una sintesi". Carobbio e Gysin per gli Stati!

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025